Una bella pedalata fino Cervia. Il porto canale si presenta in tutta la sua bellezza d'estate come d'inverno, con la banchina per la passeggiata,...
Una mattinata alla scoperta della più importante lama che attraversa il territorio di Palo del Colle, la Lama Lamasinata. Faremmo un...
ATTENZIONE Uscita ANNULLATA in ottemperanza alle vigenti disposizioni di legge per il contrasto al COVID-19. Facile gita nella Provincia sui...
Domenica 24 gennaio 2021 pedaleremo insieme “Ai confini della città”, cioè lungo un itinerario che attraverserà le periferie della nostra...
Pedaliamo con memoria. Siamo alla 4° edizione di questo appuntamento nel giorno della ricorrenza internazionale per ricordare le vittime...
ATTENZIONE Evento ANNULLATO in ottemperanza alle vigenti disposizioni di legge per il contrasto al COVID-19. Tradizionale momento di...
ATTENZIONE Uscita ANNULLATA in ottemperanza alle vigenti disposizioni di legge per il contrasto al COVID-19. Gita a Castel d’Ario nella...
Anche quest'anno ritorna il consueto appuntamento con il brivido. Scopriamo vecchi fatti di cronaca nera avvenuti a Torino e ormai dimenticati,...
Scuola di MTB - 1° Capitolo Piccoli momenti di apprendimento di guida del mezzo, lungo un percorso di prima stagione, pressoché pianeggiante,...
Attività in collaborazione con FIAB Noventa. Visita a Villa Barbarigo (sede comunale) e ad una casa-museo della bicicletta. Piacevole...
Andare in Val Sesia in treno dal 2012 non è più fattibile. I territori montani sono ancora la ricchezza della pianura. Un invito a coniugare...
Gita da definire comunque facile e lungo percorsi secondari e ciclabili.
Da Sesto Calende lungo la via delle barche fino alla presa del Villoresi, poi lungo canali e fiume si arriva al ponte di Oleggio dove si cambia...
Percorsi sugli itinerari tabellati in Valpolicella e Valdadige.
Visita alla cittadina ed al museo della Callas.
La meta oggetto della escursione sarà resa nota in concomitanza della presentazione, da parte del FAI, Fondo per l'Ambiente Italiano, dei beni...
Una originale visita alla città che unisce ai temi storici e artistici classici scorci meno noti e versi di poeti.
Una suggestiva pedalata attraverso le basse valli di Mezzane, Illasi e Tramigna. Un percorso che si snoda su strade secondarie e alcuni tratti...
Scuola di MTB - 2° Capitolo Tecniche di guida e piccoli ostacoli affrontati in tratti individuati sul percorso classico della ciclabile del...
Partendo da Piazza Vittorio Veneto, percorreremo su ciclabili le sponde del Fiume Po in attesa di vedere prima il "Tramonto del sole di...
Visita della chiesa romanica e del borgo con pranzo al sacco.
TOward 2030 What are we doing? Noi pedaliamo alla scoperta dei 17 Goal dello Sviluppo Sostenibile attraverso il progetto di arte urbana promosso...
Visita all’antico manufatto idraulico, sede dell’Ecomuseo del fiume Bussè e delle Valli Ronco e Tomba, incontro con gli amici di “Radici in...
Brevi pedalate mattutine in compagnia, particolarmente adatte ai meno giovani, per mantenersi attivi e...
In bici per la provincia ciacolando e pausa caffè in pasticceria. Difficoltà: Facile Adatta a tutti (livello di...
Andremo sui Colli Euganei a Villa dei Vescovi a Luvigliano di Torreglia su strade secondarie e piste ciclabili sterrate e asfaltate. Treno...
Nella nostra città sono nate e cresciute numerose "officine del farmaco", poi diventate importanti industrie italiane. Nel nostro itinerario,...
Visita al Museo vescovile ed altri monumenti di Mantova.