quando

dom 14 apr 2024

CONTATTI

 www.bellunoinbici.it
 Contattaci  349 2727333
dom 14 apr 2024

Al mare da Motta di Livenza a Caorle

Proposto da: FIAB BELLUNO APS

Ritrovo: Piazzale Resistenza - Belluno, ore 7:30
Rientro: previsto alle ore 19:00
Lunghezza e difficoltà: facile pedalata di circa 45 km, pianeggiante con sterrato per circa un terzo del percorso con buon fondo.
Bici richiesta: qualsiasi, preventivamente controllata, consigliato il casco. Obbligatoria camera d’aria di ricambio
Pranzo: al sacco presso l’Azienda agricola di Cà Corniani.
Prenotazione obbligatoria nel sito www.bellunoinbici.it – Quota € 28,00 (salvo conguaglio) da versare anticipatamente tramite bonifico bancario sul conto con IBAN IT96K 03069 05640 100 000 002 081 presso BANCA INTESA SAN PAOLO intestato a FIAB BELLUNO con trasmissione della contabile di pagamento all’indirizzo mail:  [email protected].
Info: Luigino Tonus cell 349 2727333 - [email protected]
Descrizione: La nostra giornata a pedali ci porterà lungo il corso del fiume Livenza da Motta di Livenza fino a Caorle, prima in sponda sinistra, passando per Lorenzaga e Corbolone, e poi in sponda destra, passando per Sant’Anastasio
e Torre di Mosto. Il percorso si svolgerà, sempre su strade tranquille in parte anche sterrate, ai piedi o in cima agli argini nel contesto naturale del fiume e nel paesaggio delle bonifiche.
La sosta per il pranzo nel borgo rurale di Cà Corniani ci consentirà di conoscere il primo esempio di bonifica ad opera di privati (Assicurazioni Generali) nelle paludi venete, avvenuto nell’800. L’Azienda Genagricola oggi oltre che essere un vero e proprio centro di sperimentazione per quanto riguarda tecnologia e produttività ha intrapreso diverse
iniziative per valorizzare il territorio in particolare a favore del cicloturismo realizzando in proprio anche molti km di piste ciclabili.
La nostra escursione terminerà a Caorle, prima con una pausa di liberà di sole e mare che i partecipanti alla gita potranno godersi in autonomia e poi raggiungendo l’autobus per il ritorno attraverso il sentiero dei casoni e l’Isola dei Pescatori potendo così godere dell’ambiente naturale della Laguna di Caorle che ha ispirato Hemingway nella stesura del romanzo “Di là dal fiume e tra gli alberi”
 

icona Gita (1g) Da 40 a 60 km Facile Bici è salute (eventi e pedalate per tutti)
https://www.andiamoinbici.it/public/uploads/banners/66/biciviaggi.jpg
https://www.andiamoinbici.it/public/uploads/banners/30/CIAB.jpg
https://www.andiamoinbici.it/public/uploads/banners/46/Comuni_ciclabili.jpg