quando

sab 3 mag 2025 a dom 4 mag 2025

LUOGO

BOLOGNA (BOLOGNA)
Emilia Romagna

Inizio del percorso: Piazza Delle Medaglie d'Oro, 1, 40121 Bologna BO, Italy
sab 3 mag 2025 a dom 4 mag 2025

La Valtrebbia

Proposto da: FIAB Bologna - Monte Sole Bike Group

La valle del fiume Trebbia, o più semplicemente la Valtrebbia, è una delle più belle zone dell’Italia del nord. Tra le sue località Bobbio (in provincia di Piacenza) ha certamente un posto di rilievo estetico, storico e culturale. Bellissimo e caratteristico paese di origine tardo-medievale che nel 2019 ha vinto il premio come borgo più bello d’Italia, costruito a ridosso del fiume lungo l’antica Via del Sale che portava a Genova, è conosciuto soprattutto per l’Abbazia di San Colombano ed il Ponte Vecchio detto anche Ponte Gobbo a causa della strana forma ondulata che attraversa il fiume Trebbia: 11 archi diseguali e posti a diverse altezze lo rendono unico nel suo genere.

Partiremo da Piacenza, “terra di passo” scriveva Leonardo Da Vinci nel Codice Atlantico. Per sua stessa collocazione strategica al crocevia tra quattro regioni è, infatti, la porta dell’Emilia, fondata sulle rive del Po e racchiusa nell’abbraccio delle colline e delle montagne dell’Appennino. La città fa parte del territorio della Valle del Trebbia insieme a diversi altri centri ai quali è legata sotto il profilo naturale, ma anche storico e culturale. Piacenza ha alle spalle una storia ricca di vicende belliche, personaggi valorosi e vitalità culturale, e regala ai visitatori un appassionante itinerario di piazza, strade e monumenti di valori intrisi di testimonianze.

Visitare la valle del Trebbia vuol dire anche avere la possibilità di ammirare delle autentiche scenografie naturali, con paesaggi profondi e tortuosi nati dall’erosione attuata dalle acque del fiume che rendono la valle immediatamente riconoscibile.

Il percorso sarà itinerante, partiremo dalla stazione di Piacenza e quindi bisognerà portare con se il bagaglio con  il necessario per la notte ed il giorno seguente.

Pernotteremo in Ostello a Bobbio (senza colazione) al costo di euro 16 in camere da 4 a 6 posti, con bagno in camera. Possibilità anche di camera doppia o singola, con prezzo maggiore. La cena del sabato sarà in trattoria o in pizzeria ; i pranzi di sabato e domenica saranno al sacco.

Ritrovo alla stazione di Piacenza ore: 9,30 raggiungibile con il regionale veloce da Bologna Centrale delle ore 7.33, oppure con mezzo proprio. Ognuno si procurerà in autonomia il biglietto per sé e per la bici, sia per l’andata che per il ritorno di domenica sera, sempre dalla stazione di Piacenza.

Prenotazione obbligatoria entro il 15 marzo 2025 al referente a cui comunicare anche il tipo di camera scelta: Maurizio ([email protected])

Livello di difficoltà: 2/5
Lunghezza del percorso: Sabato:  km  58 – dislivello 680 mt ; Domenica: km 54  – dislivello 640 mt
Tipo di fondo prevalente: Percorso misto su ciclabili, strade asfaltate, carrarecce, sentieri;
Tipo di bici adatto: Mtb, Gravel e trekking bike.
Prestazioni specifiche: Portare con sé le luci per la bici per un tratto in galleria. Lucchetto, Kit riparazioni, camera d’aria.
Assicurazione: è richiesto il contributo di 4 euro per assicurazione infortuni per entrambe le giornate.

Escursione riservata ai soli soci FIAB.

 

icona Weekend Oltre 80 km Medio Solo per soci FIAB
https://www.andiamoinbici.it/public/uploads/banners/66/biciviaggi.jpg
https://www.andiamoinbici.it/public/uploads/banners/30/CIAB.jpg
https://www.andiamoinbici.it/public/uploads/banners/46/Comuni_ciclabili.jpg