quando

dom 16 ott 2022

LUOGO

Novara (NO)

CONTATTI

 Contattaci
dom 16 ott 2022

Le ciclabili lombarde, Arluno – Villoresi - Naviglio grande

Proposto da: FIAB Novara - Amici della Bici APS/ETS

Domenica 16 ottobre 2022 (bici)
Cicloescursione aperta ai soli soci Fiab

Per il volantino con tutte le info, cliccare: not.n° 17_Le ciclabili lombarde, Arluno – Villoresi - Naviglio grande

Bellissimo percorso pedalato ed inedito nella parte centrale in quanto percorreremo la ciclabile asfaltata da Boffalora Ticino ad Arluno; a Busto Garolfo, dopo la pausa pranzo, percorreremo la ciclabile del canale Villoresi e poi, per un breve tratto, quella del Naviglio Grande.
Interesse naturalistico rivestiranno alcune zone del parco del Ticino, storici insediamenti rurali ci faranno compagnia lungo il percorso
Programma
Ore 8,30 Ritrovo nel parcheggio del Penny Market c.so XXIII marzo a Novara, dopo le operazioni di registrazione, partiremo per Olengo, Trecate e, dopo un breve tratto sterrato, arriveremo a Boffalora Ticino per la sosta
caffe’. Successivamente guadagneremo la ciclabile che ci portera’ ad Arluno.
Ore 13 ca. dopo un tratto di strada aperta al traffico veicolare, arriveremo a Busto Garolfo ove all’ interno del parco Comunale Falcone e Borsellino, faremo la sosta pranzo, possibilita’ di mangiare la Paella (consigliata !) al costo di 14 eur escluso il bere, in alternativa panini o altri piatti, per prenotazioni mandare messaggio a Gianni (3396309212) entro il giorno 13 ottobre.
Nel parco e’ inoltre possibile mangiare al sacco.
Ore 14.30 ca. ripartiremo raggiungendo la vicina ciclabile del canale Villoresi che ci condurra’ fino a Nosate (sosta al
famoso Bicigrill con possibilita’ di visita chiesetta S.Maria in Binda; successivamente fino a Turbigo lungo la ciclabile
del Naviglio Grande e poi Galliate
Ore 18 ca. arrivo a Novara
Per motivi organizzativi comunicare la propria adesione alla ciclogita con msg whatsapp agli accompagnatori.
In caso di pioggia la gita verra’ rinviata
Si raccomanda bici in ordine, gomme gonfie e camera d'aria di scorta (verificare o far verificare che sia adatta alle proprie ruote) VIVAMENTE CONSIGLIATO L’USO DEL CASCO.
Si consiglia anche l'acquisto di una bomboletta gonfia e ripara; al costo di pochissimi euro permette di riparare le forature in breve tempo.
Note tecniche
Il percorso è di circa 75 km su piste ciclabili e
ciclopedanali con brevi tratti di sterrato e strade aperte al traffico
Difficoltà: MEDIA
Accompagnatori:
GIANNI C. (3396309212)
BRUNA G. (3334999314)
Numero 17 Anno 2022
SARANNO POSSIBILI VARIAZIONI PERCORSO A DISCREZIONE
DEI CAPOGITA, ES. IN CASO DI CAMBIAMENTO IMPREVISTO
DELLO STATO STRADE, PER GARANTIRE LA SICUREZZA DEI
PARTECIPANTI. MASSIMA PRUDENZA SULLE STRADE
APERTE AL TRAFFICO VEICOLARE

Gli accompagnatori Fiab sono dei semplici volontari che accompagnano i gruppi su percorsi a loro noti e non sono assolutamente responsabili del comportamento di ciascun partecipante.
Quota di partecipazione € 3 che include assicurazione infortuni, assicurazione RC gia’ compresa in tessera associativa
La partecipazione presuppone:
 l’ accettazione e l’ osservanza dei Regolamenti prevenzione diffusione COVID19 e Ciclogite emessi da FIAB Novara e visionabili sul sito: https://www.amicidellabicinovara.org/
 di essere a conoscenza delle misure di contenimento del contagio
 di non essere sottoposto alla misura della quarantena, di non essere risultato positivo al virus COVID-19 e comunque di non avere temperatura corporea superiore ai 37,5°C, avendola misurata in autonomia prima della partecipazione.

icona Gita (1g) Da 60 a 80 km Medio Solo per soci FIAB
https://www.andiamoinbici.it/public/uploads/banners/66/biciviaggi.jpg
https://www.andiamoinbici.it/public/uploads/banners/30/CIAB.jpg
https://www.andiamoinbici.it/public/uploads/banners/46/Comuni_ciclabili.jpg