PedalArt d'autunno alla Collezione Barilla d’Arte Moderna
Destinazione: Stabilimento Barilla via Mantova 166 (Parma)
Data: 30/11/2024 Orario di ritrovo e iscrizione: ore 8:30, Largo Piero Calamandrei (parcheggio bici di fianco al mercato Campagna Amica, ex-Barilla Center lato via Barilla) Partenza: ore 8:45 Km:12 A/R Difficoltà: facile
Descrizione: si aprono di nuovo le porte dello stabilimento Barilla per una visita esclusiva alla collezione d’arte moderna, creata da Pietro Barilla. Partiremo dalla storica sede Barilla di via Emilia (ex Barilla Center) e percorreremo la ciclabile che si sviluppa sul vecchio sedimento ferroviario della Parma - Suzzara. Passeremo in via Doberdò, poi per strada Benedetta, per arrivare infine dritti allo stabilimento Barilla sito in via Mantova.
La visita alla Collezione Barilla di Arte Moderna verrà condotta da Giancarlo Gonizzi, curatore della Collezione e dura circa due ore.
I partecipanti devono presentarsi alle ore 9:15.
È richiesta puntualità: una volta che il gruppo è partito, poiché ci muoviamo fra vari edifici, non è tecnicamente possibile recuperare i ritardatari. Chi arriva tardi non potrà, purtroppo, partecipare alla visita. La visita si svolge sia all’interno sia all’esterno. Ci si muove a piedi. Indossare scarpe comode. Qualora vi fossero persone con problemi motori o in carrozzina, è necessario avvertire preventivamente per attivare il servizio di accoglienza. Non è consentito fare foto. Dopo l’appello iniziale, il gruppo si muove in maniera compatta e non è consentito girare in maniera autonoma. ATTENZIONE: per accedere alla visita bisogna prenotarsi entro SABATO 23 novembre segnalando IL NOME, IL COGNOME E IL NUMERO DI CARTA D’IDENTITA’ con una mail al capogita [email protected]
Per motivi organizzativi i posti disponibili sono 20 con precedenza ai soci FIAB
In caso di maltempo la gita verrà effettuata comunque con mezzi propri. In tal caso appuntamento alle 9,15 alla Portineria Centrale dello Stabilimento Barilla in via Mantova n.166.
Capogita: Rita R. e Elio A.M. Registrazione: soci FIAB 2 euro (ass. infortuni), non soci 4 euro (ass. infortuni e RC). Casco consigliato, bici in ordine, camera d’aria di scorta.
IMPORTANTE: LA FIAB NON E' UNA AGENZIA VIAGGI. QUINDI TUTTI I PARTECIPANTI SONO CHIAMATI A CONTRIBUIRE ALLLA BUONA RIUSCITA DELLA GITA RISPETTANDO LE REGOLE DEL CODICE DELLA STRADA E LE INDICAZIONI DEL CAPOGITA. CHI DECIDE DI ABBANDONARE IL GRUPPO DEVE AVVISARE IL CAPOGITA. LE COPERTURE ASSICURATIVE NON SARANNO PIU' VALIDE.