quando

sab 6 lug 2024

CONTATTI

 bisiachinbici.it
 Contattaci  3394752428
sab 6 lug 2024

Notturna sul Monte Sabotino

Proposto da: FIAB Monfalcone -BisiachInbici

Sabato 6 luglio 2024 i GorizianInbici ripropongono la notturna sul Monte Sabotino che tanto successo ha avuto nel 2017.


 

Partendo dal Parco di Piuma ci dirigeremo verso l’Ossario di Oslavia. Costruito nel 1938, raccoglie le spoglie di quasi 60.000 soldati, non solo italiani, caduti nelle diverse battaglie della Grande Guerra combattute nella zona di Gorizia e Tolmin. 

Il primo tratto di salita termina nei pressi di San Floriano del Collio, località famosa per i suoi vini esportati in tutto il mondo.

Entrati in Slovenia attraverseremo i borghi di Hum, Kojsko e Gonjace, noti per le ciliegie e la produzione vitivinicola.

Imboccheremo quindi la lunga e panoramica dorsale del Monte Sabotino.

Sosteremo per cena al sacco sui tavoli e sulle panche di fronte alla ex caserma jugoslava oggi adibita durante i weekend e nei giorni festivi a rifugio, posto di ristoro e piccolo museo.

Visiteremo l’articolato sistema di gallerie su più piani utilizzato durante la prima guerra mondiale sia dagli austro-ungarici che dagli italiani.

Scesa l’oscurità, armati di torce o luci frontali saliremo a piedi sulla vetta del Sabotino da cui si gode una vista da cartolina del santuario di Monte Santo (Sveta Gora) e della conca di Gorizia.

Risaliti in sella, supereremo la linea di confine su un breve tratto sterrato e ci immetteremo sulla ripida strada militare italiana che “precipita” verso il borgo di San Mauro.

In velocissima discesa ritorneremo al punto di partenza di questa emozionante pedalata. 


 

Qui trovate le foto di alcuni dei luoghi che vedremo: 

https://photos.app.goo.gl/TvR7pjdxJni8jW418


 

L'itinerario di 26 km ha un dislivello di 600 metri “spalmati” su 19 km di salita. L’unico tratto di sterrato è lungo solo 150 m.


 

Per chi ha voglia di partecipare alla pedalata ma é scoraggiato dal dislivello, c'è la possibilità di noleggiare una MTB elettrica a un prezzo agevolato. Contattare Federico al 335-7460106.


 

L’evento è aperto a tutti

Quota di partecipazione (include le coperture assicurative): Soci FIAB €2, Non soci €6


 

Cena al sacco


 

Ritrovo: ore 18:30 parcheggio del parco di Piuma in via del Torrione a Gorizia.

Rientro: ore 23:30 circa.


 

IMPORTANTE: portate con voi un documento d’identità, un lucchetto per assicurare la bici durante la passeggiata verso la vetta, torce e/o lampade frontali.


 

Tipo di bicicletta - MTB, Gravel, Trekking, eBike in perfetta efficienza meccanica. Autonomia per eventuali forature. Portare una camera d'aria di scorta.

Avvertenze - Questo programma non è un’iniziativa turistica organizzata, ma attività ricreativa, ambientale e culturale svolta per il raggiungimento degli scopi statutari dell’Associazione. Durante le nostre gite si è tenuti a rispettare il Codice della Strada ed a viaggiare in fila indiana nei tratti trafficati. Il casco è obbligatorio. Durante la pedalata e le soste la gestione delle biciclette sarà a cura dei partecipanti. L’Associazione declina ogni responsabilità per danni arrecati a cose e persone che si verificassero prima, durante e dopo le gite. I minorenni non sono ammessi se non accompagnati da un adulto responsabile della loro tutela che solleva l’Associazione da qualsiasi responsabilità.

Accompagnatori: Marco, Daniela


 

Per informazioni o per comunicare in anticipo la vostra partecipazione, indicando cognome e nome dei partecipanti, inviate un'email a [email protected] o un SMS/Whatsapp al 339-4752428.


 

Tutti gli aggiornamenti sulla nostra pagina Facebook.com/groups/gorizianinbici.


 

In caso di pioggia la manifestazione verrà rinviata a data da destinarsi.


 

Ti aspettiamo e fai pubblicità tra gli amici!


 

Ciao

GorizianINbici

icona Gita (1g) Fino a 40 km Medio
https://www.andiamoinbici.it/public/uploads/banners/66/biciviaggi.jpg
https://www.andiamoinbici.it/public/uploads/banners/30/CIAB.jpg
https://www.andiamoinbici.it/public/uploads/banners/46/Comuni_ciclabili.jpg