quando

dom 18 set 2022

LUOGO

Piacenza (PIACENZA)
EMILIA-ROMAGNA

CONTATTI

 www.fiabpiacenza.it
 Contattaci  +393282113443
dom 18 set 2022

SETTIMANA EUROPEA DELLA MOBILITA' SOSTENIBILE: LA FRANCIGENA DA PIACENZA A FIDENZA

Proposto da: FIAB Piacenza - Amolabici

 

Piacenza Amolabici

 

 

Domenica 18 settembre

 

La Francigena
da Piacenza a Vigolo Marchese

Attraverso le campagne piacentine, i castelli e il Monastero Benedettino di Vigolo Marchese

 

 

Ritrovo e partenza: ore 8:30 presso il Piazzale delle Crociate Basilica di Santa Maria di Campagna

 

Difficoltà: medio

Lunghezza percorso: km. 65

Termine: rientro a Piacenza nel tardo pomeriggio

 

Quota di partecipazione:

5,00 solo per i non soci

 

Informazioni e adesioni obbligatorie:

Angelo - cell. 328.2113443

 

 

Percorso della francigena nel territorio Piacentino.

 

Domenica 18 settembre 2022:
partenza ore 08:30 presso il Piazzale delle Crociate Basilica di Santa Maria di Campagna

Seguendo gli adesivi bianchi/rossi del percorso cittadino della Francigena, lungo via Campagna, via Garibaldi, via Sant’Antonino , via Scalabrini ed uscendo da via Colombo proseguiamo per la Via Emilia. Passiamo da Pontenure per poi attraversare le coltivazioni delle campagne piacentine e osservare luoghi storici quali il Castello di Paderna, il Castello di Montanaro (Educatorio Provinciale F. Pallastrelli), il Castello di Cerreto Landi. Infine, attraversando il centro di Carpaneto Piacentino e proseguendo per la provinciale arriviamo a Vigolo Marchese.
Il rientro è per la medesima strada, dopo Montanaro ci portiamo a San Giorgio Piacentino e prendiamo la via per Albone successivamente a Turro di Podenzano e con la ciclabile di San Bonico arriviamo Piacenza su corso Europa.
La tappa è di medio impegno per la lunghezza (circa 65 Km), quasi tutta su tratti asfaltati con basso flusso veicolare. Sarà necessario prestare molta attenzione lungo la provinciale di Carpaneto Piacentino, poiché in quei punti si percorre un tratto lungo la carreggiata con traffico intenso.

 

 

 


 

 

Paderna Montanaro Cerreto Landi

 

 

Informazioni

 

Ricordiamo ai partecipanti alle escursioni che Amolabici non è un’agenzia turistica: gli accompagnatori sono volontari, nessuno è una guida né responsabile degli altri, ognuno partecipa a proprio rischio e risponde del suo comportamento, della conduzione e della sorveglianza della bicicletta e delle cose su di essa trasportate.

I partecipanti sono tenuti a informarsi preventivamente sulle caratteristiche del percorso, valutando il proprio stato di salute e il grado di allenamento.

Amolabici pertanto declina ogni responsabilità per qualsiasi danno occorso durante l’escursione.

I soci in regola col tesseramento sono sempre assicurati per la RCT della bicicletta 24 ore su 24.

I non soci, con il pagamento della quota di partecipazione, sono assicurati per la RCT dal momento della partenza e fino al termine della singola escursione.

Il massimale RCT è di € 2.000.000, in caso di sinistro rimane a carico dell’assicurato una franchigia di € 350. Non sono previste altre coperture assicurative.

 

Privacy

 

I partecipanti alle escursioni dichiarano di aver preso visione della presente informativa e autorizzano FIAB Piacenza Amolabici al trattamento dei dati personali per le finalità inerenti all’esecuzione dell’uscita.

Consentono inoltre che la propria immagine, durante le escursioni, possa essere ripresa in modo diretto o incidentale, anche in modo identificabile, con foto o videocamera, da partecipanti e accompagnatori e ne acconsentono fin d’ora l’eventuale pubblicazione su supporti promozionali, sul sito dell’associazione e sui social, escluso ogni altro uso non autorizzato dell’immagine stessa.

icona Gita (1g) Da 60 a 80 km Medio Solo per soci FIAB
https://www.andiamoinbici.it/public/uploads/banners/66/biciviaggi.jpg
https://www.andiamoinbici.it/public/uploads/banners/30/CIAB.jpg
https://www.andiamoinbici.it/public/uploads/banners/46/Comuni_ciclabili.jpg