DOMENICA 25 MARZO 2018
In occasione della giornata del FAI (Fondo ambiente Italiano) abbiamo programmato una
visita alla Rocca di Ripafratta
con le torri che la circondano. Si tratta del complesso di fortificazioni medioevali teatro di aspre battaglie tra Pisa e Lucca (e poi tra Lucca e Firenze) che hanno lasciato ampie interessanti tracce. Tra queste la Torre dell'Aquila detta poi anche Torre Segata: si tratta di una torre su un crinale che, dopo un ennesimo trattato di pace, si trovò proprio sulla nuova linea di confine; non volendo nessuno dei contendenti cedere, la linea passò proprio attraverso la torre ed i lucchesi demolirono allora la loro metà. Tuttora si erge segata verticalmente la metà pisana.
Ripafratta si trova sulla via Pisana, tra Lucca e Pisa, ed è raggiungibile facilmente in bici. Tra i vari itinerari possibili abbiamo scelto quello meno conosciuto e certamente più interessante e meno trafficato per Chiesina, Altopascio, Orentano, poi un breve tratto sulla Bientinese per andare sotto i monti Pisani verso Caccialupi, Castelvecchio di Compito, Colle di Compito, San Leonardo in Treponzio, Massa Macinaia, Guamo, Pontetetto, Meati e infine passando sotto Farneta, Ripafratta (km. 45). E’ un percorso un po’ lunghetto ma tutto pianeggiante che costeggia l’antico padule di Bientina attraversando antichi paesi poco conosciuti e dai bei nomi medioevali.
Programma:
Partenza prevista dal Bar Stadio di Montecatini alle ore 9,30 (ma per i partecipanti di Buggiano o Pescia è possibile concordare un incontro a Chiesina Uzzanese)
Sono ammessi con piacere amici e familiari e ciclisti interessati; i pigroni potrebbero anche venire in macchina partecipando poi alla visita e pranzando con noi. Chi volesse fare un po’ di scena gratis potrebbe portare la bici in treno fino a Lucca e pedalare sull’ultimo pezzetto.
Si consiglia una bici da città in buono stato con cambio, ma vanno benissimo anche bici da corsa o mountain bike, comunque pedaleremo tranquillamente. Scarpe comode per salire alla Rocca.
Per il ritorno, per chi è interessato (ho il sospetto che saranno molti), ricordo che a Ripafratta ed a Lucca c'è il treno con trasporto bici.
Le previsioni meteorologiche sono buone o almeno discrete, comunque non pioverà.
Gradita: dichiarazione di partecipazione ai referenti FIAB Barbara Iozzelli (tel. 3357030714) o Pier Angiolo Mazzei (3294510384)
Email: [email protected]
Evento gratuito.