Lio Piccolo è una località della laguna veneta, compresa nel comune di Cavallino-Treporti. L'Appellativo Lio è un termine locale e significa lido. Situata su un insieme di isolotti separati da stretti canali e circondata dalla barena e valli da pesca, si caratterizza per la presenza di orti dove si coltivano le note castraure e le zizole. Nella barena vivono molte specie di uccelli: la garzetta, l'airone bianco e cinerino, il cavaliere d'Italia, il falco da palude, la folaga, il gabbiano reale, i fenicotteri, etc.
Partiremo con le bici da CAPOSILE e prenderemo subito la pista ciclabile che ci porterà al bivio di Valle Grassabò. Poi, fino a Jesolo Paese dove attraverso un percorso sterrato, pedaleremo lungo il Sile. Arriveremo a Cavallino dove effettueremo una breve sosta per pausa caffé. Riprese le bici arriveremo a Treporti e poi a Lio Piccolo, dove ci aspetterà la guida per raccontarci la storia di questa deliziosa località e vedere il museo archeologico.
Pranzeremo all'agriturismo LE MANCIANE per chi avrà prenotato o al sacco per gli altri.
Dopo pranzo prenderemo la barca che ci porterà a Lio Maggiore. Qui, ottimo gelato all'agriturismo La Barena. La barca porta 12 passeggeri e 12 bici, pertanto in base ai ciclisti, dovremo aspettare che ritorni da Lio Maggiore a Lio Piccolo, per l'imbarco successivo (40 minuti totali).
Percorreremo poi Valle Grassabò e riprenderemo al ritorno la pista ciclabile che ci riporterà a Caposile.
RITROVO: ore 8,15 park fianco rotonda di CAPOSILE (alla fine del rettilineo, alla rotonda girare subito a dx).
PRANZO: ore 13,00 circa al sacco o presso agriturismo LE MANCIANE, menù:
1) pennette con ragù di pesce e molluschi, contorno crudo, dolce, caffè, mezzo lt. acqua - costo 18 euro;
2) frittura di pesce di laguna con polentina morbida e verdurine fritte, contorno crudo, dolce, caffè, mezzo lt. acqua –
costo 20 euro.
Scadenza prenotazione pranzo:
mercoledì sera 8 maggio.
COSTI:
• 10,00 euro trasporto persona e bici in barca;
• offerta libera per la guida di Lio Piccolo (propongo 1 euro a testa);
• facoltativo per chi pranza alle Manciane: menù n. 1 euro 18 - menù n. 2 euro 20.
• contributo Fiab: 3 euro.
REFERENTE: Luisa Boscolo Telef. 393.3646441