IL GIRO DEL CANSIGLIO domenica 5 luglio 2020
Ritrovo 1) ore 7.30 parcheggio Supermercato Panorama ingresso da Viale Europa - Treviso
RITROVO 2) ore 9.00 al passo CROSETTA in Cansiglio. Ci possono essere già molte auto al nostro arrivo. Allora parcheggiamo prima del passo sulla sinistra dove c'è la pensione chiusa.
PRENOTAZIONI OBBLIGATORIE DANIELE cell 3314787035 Telefono SMS o Whatsapp e compilare il modulo sottostante e restituirlo via mail ad [email protected] rispondendo alla presente mail
Trasporto auto a cura dei partecipanti. Per il trasporto auto in Veneto la direttiva Regionale prevede che gli occupanti dell'auto, se non conviventi, indossino tutti la mascherina durante il viaggio. Se qualcuno ha disponibile posto in auto per persone e/o bici è pregato di segnalarlo. Analogamente chi cerca un passaggio auto e/o bici.
Pranzo al sacco.
NECESSARIO ESSERE MUNITI DI MASCHERINA E GEL DISINFETTANTE A BASE ALCOLICA
Si raccomanda: in movimento va conservata una distanza interpersonale di almeno 5 metri. E nelle SOSTE RICORDIAMOCI DI MANTENERE LA DISTANZA di almeno un metro e di indossare la mascherina.
Referenti gita: LUISA T.B. (cell. 3933646441) – LUIGI ZANON
Quota FIAB 3 EURO
SCHEDA TECNICA
Verso Antiorario - Lunghezza = 42 Km - Dislivello Sal/Disc = +750 m
Ciclabilità : buon sterrato alternato ad asfalto
Difficoltà = MEDIA – consigliata la MTB – no bici da corsa
PREMESSA: Giro classico con alcune varianti meno note (bivacco Al Gal e Pian dell’Erba); ottimo per chi inizia la pratica sportiva ed in piena estate, per sfuggire alla calura estiva, visto che gran parte del percorso si svolge oltre i 1000 m di quota ed all’ombra del famoso “bosco da reme” della repubblica veneta.
DESCRIZIONE:
Si parte dal valico della Crosetta e poco dopo si prende a dx la bella forestale in lieve salita che porta alla casa forestale della Candaglia. Nel wp C q. 1250 si può fare la digressione alla casa forestale ed al vicino belvedere oppure proseguire a sx per Valbona, Col Piova. Dopo circa 6 km si arriva al bivio D q. 1000 dove diritto in discesa si arriverebbe a Valmenera (oasi naturalistica) e a destra si va in leggera salita al Pian Rosada. Da qui a sinistra per strada asfaltata in discesa ritorniamo sulla strada principale Via del Cansiglio (wp G 1040), la si attraversa, in zona Campon, imboccando la notissima strada del Taffarel.
La salita inizia asfaltata nei pressi del Palughetto, a pendenza sostenuta ma nell’ombra del boscoso versante nord. A q. 1200 nel wp H, si prende sulla dx una forestale che porterebbe a malga Mezzomiglio, ma noi dopo circa 800 mt arriviamo ad un grazioso bivacco dove fare la sosta pranzo al sacco. Dopo esserci rifocillati, ritorniamo sul Taffarel e proseguiamo su buon sterrato con percorso sinuoso ed altalenante per una decina di Km fino ad incontrare la strada per monte Pizzoc. Si scende per questa fino al punto J q. 1295 dove si svolta a dx per Cadolten. Dalla casa forestale si risale brevemente fino all’agriturismo “Malga CORO” dove volendo si può trovare ristoro. Poi si torna indietro fino al wp L e si risale brevemente su tratturo erboso. La successiva discesa porta nel delizioso avvallamento di Pian Dell’erba (si raccomanda di richiudere i recinti dopo il passaggio). Dopo un ultimo tratto di ripida discesa cementata si ritrova la strada del Pizzoc e poco oltre la discesa termina sulla SP del Cansiglio. Ultime pedalate in leggera salita e si ritorna al parcheggio de La Crosetta.