E' già autunno e prima di essere avvolti dalle fredde spire invernali godiamoci i caldi colori di questa stagione con una due-giorni in bici che da Monza ci porterà a Lodi costeggiando il corso dell'Adda.
Il percorso che seguiremo si snoda all'andata lungo la sponda sinistra del fiume su un percorso ciclabile fatto in gran parte di strade bianche, che culmina all'ingresso della città con la maestosa Cattedrale Vegetale di Giuliano Mauri. Da qui, ancora pochi chilometri per raggiungere la nostra meta, Mairago. Al ritorno, invece, risaliremo lungo la sponda destra dell'Adda attraverso piccoli borghi fino ad incrociare la ciclabile che fiancheggia il canale della Muzza che ci porterà a Cassano d'Adda
Ritrovo: sabato 13 Ottobre alle ore 8.00 in Piazza S. Paolo.
Rientro: domenica 14 Ottobre, in serata.
Percorso: su piste ciclabili e strade poco trafficate, su fondo misto (buona parte del percorso è su strade bianche e sterrate), pianeggiante, facile per 120 km complessivi. Un tratto del percorso lungo il canale della Martesana verrà percorso in Metropolitana.
Pranzo: al sacco (sia quello di sabato che quello di domenica).
Quota partecipazione: Euro 60,00 per i soci (52,00 per chi sceglie il menù pizza), Euro 65,00 per i non soci (57,00 per il menù pizza). Il contributo comprende: assicurazione, biglietti metropolitana fino a Gessate, cena di sabato in trattoria con scelta tra menu normale (antipasto, primo, dolce, acqua e vino) e menù pizza (pizza, bibita o birra piccola, dolce), conferenza astronomica di sabato sera, pernottamento, colazione, visita guidata a Lodi.
Note: il pernottamento è presso l'Osservatorio di Mairago in due camerate separate per uomini e donne. I letti sono già completi di lenzuola, coperte e cuscini, ci sono due docce e servizi. Portare gli asciugamani. La scelta tra il menù normale e il menù pizza va fatta all'iscrizione.
Si consiglia il gilet retrorifrangente, mentre l’uso del casco è obbligatorio. E' indispensabile una bici in ordine con pneumatici in ottimo stato.