Destinazione Bastelli Fidenza
luogo di partenza FS Parma treno ore 9.03
FS Fidenza ore 9.45 per chi viene in auto o da Fidenza
km 12 andata/ritorno FS- fattoria
50 per chi torna a Parma in bici
tipo di percorso su strade a basso traffico
capogita Nadia A 347 0355414 PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA ENTRO VENERDI 28
La storia della fattoria comincia anni fa quando la bambina Rebecca, appassionata di equitazione, si rifiuta di abbandonare la prima cavallina con cui aveva iniziato a cavalcare. I genitori assecondano il suo sogno di salvare animali ammalati, maltrattati, abbandonati o destinati ad essere uccisi. Pian piano la loro abitazione in aperta campagna viene circondata da capanni costruiti con materiali di riuso destinati ad accogliere gli animali, sempre più numerosi: cavalli, pecore, mucche, maiali, asini, lama ….Il casolare diventa una fattoria oasi di recupero che diventa famosa grazie a social e tv ( anche Licia Colo’).
Il mantenimento dei circa 300 animali tra cure, costi di alimentazione e cure veterinarie diventa impegnativo ma a sostenere il progetto tanti volontari, associazioni, realtà commerciali, privati.
Ad oggi la fattoria si è ulteriormente allargata con una zona didattica dove tenere corsi e laboratori per bambini ed un laboratorio di produzione marmellate e conserve.
Insomma una “arca di Noè” di cui innamorarsi…. perlomeno a me è successo!
Dopo la facile pedalata arriviamo alla fattoria che la vulcanica Giorgia, mamma di Rebecca, ci farà visitare. A seguire rinfresco al costo di euro 10 per gli adulti e 5 per i bambini. Eviteremo così il solito panino al bar e contribuiremo a sostenere la struttura.
Al rientro due opzioni: treno per Parma o ritorno in bici via Santa Margherita, Borghetto, Noceto.
UN’ULTIMA COSA: I BAMBINI SONO GRADITISSIMI
Registrazione: 2 euro soci FIAB (ass.ne infortuni) 4 euro non soci (ass.ne infortuni e RC)
bici in ordine, camera d'aria di scorta, casco consigliato
LA FIAB NON E' UN'AGENZIA DI VIAGGI , quindi tutti i partecipanti sono chiamati a contribuire alla buona riuscita della gita rispettando le regole del Codice della strada e le indicazioni del capogita.
Chi abbandona il gruppo deve avvisare il capogita, le coperture assicurative non saranno più valide.