Si tratta di un percorso naturalistico, in special modo a Valle Vecchia, dove chi vuole potrà anche fare il bagno in mare in un luogo selvaggio e con una pineta fantastica. Per chi lo desidera, ci sarà anche la possibilità di visitare il museo dell'ambiente (costo € 3,00). Partiremo da S. Michele al Tagliamento e proseguiremo verso Cavarzerani, Lugugnana, Castello di Brussa e, in fine, a Valle Vecchia. Per il ritorno invece da Valle Vecchia andremo al Bacino Vila, da dove proseguiremo lungo un argine fino ai prati nuovi, dove c'è un rimessaggio di barche, e poi verso la provinciale n° 74, S. Filippo e S. Michele. Percorso sono circa 60 km di cui 6 km strada bianca.
Difficoltà: facile trattandosi di percorso totalmente pianeggiante.
Partenza in auto dal parco Moretti alle ore 8.30, arrivo previsto a S. Michele al Tagliamento alle 9.30; qui il punto di ritrovo è all'incrocio subito dopo il ponte sul Tagliamento a sinistra, dove c'è un ampio parcheggio, da dove poi inizieremo a pedalare. Eventuale passaggio in auto è da concordare con il capogita.
Rientro previsto a S. Michele per le 16.00- 16.30, a Udine un'ora dopo circa.
Si consigliano city-bike o mountain-bike con camera d'aria di scorta, si consiglia il casco. Pausa pranzo al sacco, ma chi vuole potrà usufruire del ristorante Ai Gabbiani che si trova un km e mezzo prima della spiaggia e dove si può mangiare del buon pesce. Costo € 3,00 per assicurazione e organizzazione.
Iscrizione entro venerdì 13.5 telefonando al capogita Daniele 0432580534 oppure scrivendo ad [email protected]
Per informazioni:
FIAB UDINE - aBicitUdine
via Brigata Re, presso ex caserma Osoppo (1° piano stanza n. 8) Tel. 339 7861502
[email protected] - http://abicitudine.it/sito
https://www.facebook.com/groups/396609203698611/