Domenica 9 luglio 2023
Da Calalzo a Vittorio Veneto oppure oltre
Domenica prossima sono previste temperature elevate in pianura, come è ovvio che sia nel mese di luglio; pertanto la cicloescursione prevista in calendario da Calalzo a Treviso (120 km.) sarà ridimensionata, come lunghezza del percorso, ma non certo come bellezza dell'itinerario riducendo la pedalata di circa 45 km. La proposta è quindi di prendere al ritorno il treno a Vittorio Veneto, senza escludere la possibilità per chi lo desidererà di salire in treno a Conegliano o addirittura ai più temerari di spingersi fino a Treviso in bici.
Descrizione del percorso:
Raggiunto Calalzo in treno pedaleremo lungo pista ciclabile in leggera, ma non troppo, salita fino a Pieve di Cadore, situata a quota 878 m. dove incontreremo un "vecchio", ma non troppo, amico Fiab che ci racconterà brevemente qualcosa sulla cittadina, famosa per essere il luogo di nascita del Tiziano. Non mancherà la sosta colazione in centro storico.
Dopo esserci deliziati della vista del lago di Centro Cadore inizieremo la lunga discesa, che non sarà davvero tale. Infatti sarà intervallata nel suo scendere verso la pianura da brevi salite, che faranno però meglio assaporare la bellezza del paesaggio e la particolarità dei luoghi e dei borghi, alcuni quasi disabitati e non visibili agli automobilisti.
Scenderemo lungo la vecchia strada "Cavallera" ex S.S. 51 di Alemagna, ora non transitabile dalle auto, tortuosa e suggestiva (da percorrere con prudenza) fino a Perarolo di Cadore, proseguiremo per le località di Ospitale, Castellavazzo e Codissago (sede del museo degli zattieri del Piave). Percorreremo il bellissimo tratto di ciclabile risistemato l'anno scorso che si snoda dietro la centrale di Soverzene e prosegue fino al lago di Santa Croce. Dal lago raggiungeremo il Fadalto pedalando in leggera salita e dopo le prime curve in discesa lasceremo la strada principale e imboccheremo un percorso ciclabile che ci condurrà, con vari saliscendi fino a Serravalle, attraversando Borgo Faè e Nove alto facendoci fare un tuffo nel passato, ma anche un tuffo nelle acque del lago Morto volendo. Faremo una breve sosta alla spiaggia.
Dalla deliziosa piazza di Serravalle seguiremo un percorso cittadino lungo il Meschio e ci dirigeremo alla stazione di Vittorio Veneto.
Percorso: principalmente su pista ciclabile e strade secondarie prevalentemente su asfalto, tratti di buono sterrato. Media difficoltà.
Da Calalzo a Vittorio Veneto circa 75km.
Disl. in salita 850 m. circa - disl. in discesa 1500 m. circa
Ritrovo: Stazione Ferroviaria di Treviso ore 8:10 con biglietto del treno acquistato in autonomia
Partenza: trenobicibus delle Dolomiti per Calalzo ore 8:21 - arrivo a Calalzo ore 10:27
Treni previsti per il ritorno: Vittorio Veneto: ore 18:01 oppure -trenobicibus ore 19:04
Conegliano: ore 18:19 - 19:07 - oppure trenobicibus ore 19:19
Pranzo: al sacco
Costi: contributo Fiab comprensivo di assicurazione euro 3,00. Biglietto treno Treviso-Calalzo euro 9,25 - Biglietto giornaliero trasporto bici euro 3,50 - Per il ritorno eventuale biglietto treno da Vittorio Veneto euro 5,55 oppure euro 3,80 da Conegliano
Referente: Nadia T. cell.: 366.6800860
Iscrizioni: telefoniche contattando la referente oppure al seguente indirizzo email: [email protected] o ancora venerdì presso l'Osteria in Restera (ex Makallé) dalle 18:00 alle 19:00