Ritrovo: Piazza vittime di via Fani, Cavarzano, Belluno alle ore 9:30 – rientro verso le 12:00
Iscrizione obbligatoria nel sito: www.bellunoinbici.it
Lunghezza: 6 km Dislivello: 250 m
Percorso: da Piazza Vittime di via Fani andremo dietro la casa di riposo lungo via Sperti e poi su alla chiesetta di San Michele, rientrando per via Col fiorito e via Petriboni. Una classica passeggiata che, credo, tutti avrete fatto, ma sempre piacevole, con un po’ di dislivello e belle veduta sulla Schiara e sulla vallata del Piave fino ai monti dell’Alpago.
La chiesetta di San Michele risale al VI secolo. È stata edificata lungo un percorso realizzato, molto probabilmente, per scopi militari in epoca romana, (se non precedente), ancora visibile sul terreno a monte della chiesetta: una direttrice pedemontana che da Ponte nelle Alpi, passando per San Liberale attraverso il Col di Roanza, Vaus e il Pont de la Mortìs, raggiungeva Bolzano Bellunese e poi l’imbocco della Val Cordevole senza dover scendere fino a Belluno. La veste attuale della chiesetta è cinquecentesca, con il caratteristico protiro per il riparo dei viandanti, la semplice aula squadrata e l’abside ottagonale. All’interno si trova un crocifisso ligneo del ‘700 di artigianato locale.