Descrizione: Cantina Moroni Zucchi San Vitale Baganza con Coldiretti-Campagna Amica* **
Itinerario: L’azienda che andremo a visitare è stata fondata nel 2024 unendo due storiche realtà vitivinicole.
Il giovanissimo Tommaso Moroni Zucchi nel 2020 ha preso in mano le redini della cantina di famiglia Cà Nova di Costamezzana e nel 2023 ha acquisito la storica attività Vigneti Calzetti di S. Vitale Baganza riunendole sotto un unico brand: Cantine Moroni Zucchi. Il giovane fondatore è dal 2023 il presidente del Consorzio Vini dei Colli di Parma.
Raggiungeremo la vigna storica nel cuore del Parco dei Boschi di Carrega in località Conventino. Verremo guidati nei 40 ettari di vigneti dove l’uva, raccolta scrupolosamente a mano, diventerà vino e spumante D.O.C.
Pedalando ci sposteremo alla sede di trasformazione, attraverseremo i Boschi di Carrega, Sala Baganza e arriveremo a S. Vitale Baganza. Nella sede operativa ci mostreranno la lavorazione e ci verrà offerta una degustazione dei vini prodotti con spuntino.
Per una migliore gestione della gentile ospitalità è preferibile comunicare al capogita l’intenzione di partecipazione.
Orari: 8:45 ritrovo in via Bizzozero 19. 9:00 partenza. Rientro nel primo pomeriggio
Caratteristiche tecniche: facile 50Km
Costi: soci FIAB 2 euro (ass. infortuni), non soci 4 euro (ass. infortuni e RC). Casco consigliato, bici in ordine, camera d’aria di scorta
Ristoro: al sacco
Organizzatori: Mirella B. Cell: 3477946510
CASCO E GIUBBOTTO GIALLO VIVAMENTE CONSIGLIATI, BICI IN ORDINE E CAMERA D’ARIA DI SCORTA. SI RACCOMANDA DI EVITARE GLI ASSEMBRAMENTI DURANTE GLI ATTRAVERSAMENTI, DI MANTENERE SEMPRE LE DISTANZE DI SICUREZZA E DI PEDALARE IN FILA INDIANA. IMPORTANTE: LA FIAB NON È UNA AGENZIA VIAGGI. QUINDI TUTTI I PARTECIPANTI SONO CHIAMATI A CONTRIBUIRE ALLLA BUONA RIUSCITA DELLA GITA RISPETTANDO LE REGOLE DEL CODICE DELLA STRADA E LE INDICAZIONI DEL CAPOGITA. CHI DECIDE DI ABBANDONARE IL GRUPPO DEVE AVVISARE IL CAPOGITA. LE COPERTURE ASSICURATIVE NON SARANNO PIU' VALIDE. Obbligatoria: bici in ordine e camera d'aria di scorta. La partecipazione è subordinata alla accettazione del regolamento gite che si può consultare nel sito https://www.fiabparma.it/