Due giorni in bici lungo fiumi, laguna , mare e oasi naturali, nonché arte e storia, dove? A Chioggia, la nostra piccola Venezia e la sua laguna. Andremo a scoprire questa città, sospesa tra la laguna e il delta del Po, che sorge su piccole isole collegate da ponti, calli e canali. Andremo a scoprire la sua storia millenaria ricca di leggende e tradizioni, di panorami naturali, meraviglie architettoniche racchiuse fra mare, città e natura. Scopriremo i suoi dintorni immersi nella natura.
PROGRAMMA
Sabato 31 maggio Rovigo-Chioggia – Km 60 circa-
Ore 8:15 ritrovo partecipanti presso stazione ferroviaria di Rovigo
Ore 8:30 partenza. Seguendo il fiume Adige e il canale Gorzone arriveremo a fine mattinata a Chioggia, sostando lungo il percorso per un caffè…a Cavarzere .
Ore 12:30 /13:00 pranzo al sacco presso i giardini dell’isola dell’Unione a Chioggia. Servizi disponibili.
Ore 14:30 Chek-in presso Hotel Clodia, in centro storico a Chioggia.
Ore 15:00 circa, visita guidata al centro storico e alle sue bellezze artistiche. Al termine tempo libero a disposizione.
Ore 20:00 cena concordata presso ristorante in centro
Domenica 1 giugno Isola di Pellestrina e Ca’ Roman – Km 30 circa-
Ore 7:30 colazione presso Hotel Ore 9:00 imbarco con le bici per isola di Pellestrina e Ca’ Roman con il Bragosso Ulisse. Visita guidata all’oasi naturalistica di Ca’ Roman; un cordone litoraneo rimasto intatto nel tempo (per le sue valenze naturalistiche è un sito di importanza comunitaria e zona di protezione speciale). A seguire percorso in bici sulla caratteristica isola di Pellestrina con visita guidata (l’isola è lunga Km 12).
Ore 13:00 pranzo al sacco o nei locali tipici dell’isola. Dopo pranzo tempo libero con possibilità di un bagno al mare oltre i Murazzi o alla visita del piccolo museo della laguna (gestito da volontari, offerta libera)
Ore 17:00 imbarco per rientro a Chioggia
Ore 20:00 cena libera e pernottamento
Lunedì 2 giugno Chioggia –Rovigo -Km 80 circa-
Ore 8 :00 colazione e check-out
Ore 9:00 visita guidata del museo di Zoologia Adriatica “Olivi” Partenza in bici con percorso del Lusenzo, poi Brenta, Isola Verde e Adige fino alla Riserva Naturale Integrale Bosco Nordio. Visita in autonomia della riserva e pranzo al sacco presso il centro visite. Servizi disponibili. Nel primo pomeriggio ripartenza con la bici per il rientro a Rovigo via Ven-To. Passeremo per Loreo, Adria e lungo il Canal Bianco arriveremo nel tardo pomeriggio a Rovigo.
COSTI
Quota individuale di partecipazione € 200. La quota comprende: due pernotti con colazione presso l’Hotel Clodia in centro storico a Chioggia, ricovero bici presso l’Hotel, tassa di soggiorno, trasporto a/r da Chioggia a Pellestrina, visite guidate a Chioggia, Pellestrina /Ca’ Roman, ingresso con visita guidata al museo Olivi, ingresso alla RNI Bosco Nordio, cena del 31 maggio e assicurazione.
Per partecipare all’iniziativa è obbligatorio essere soci FIAB regolarmente iscritti per l’anno 2025.
Le iscrizioni alla ciclovacanza si possono fare in sede o online, saranno validate esclusivamente con il versamento di € 50 (anche tramite bonifico) IBAN:IT77O0859012200041000066282 o Paypal entro il 25 FEBBRAIO 2025. Saldo 20 Maggio.
POSTI LIMITATI MAX.20.
Organizzazione tecnica a cura di AQUA: EXPIRIENCE – TOUR OPERATOR via Romea Comunale 277/aTaglio di Po (Ro)