quando

mer 25 set 2024 a dom 29 set 2024

LUOGO

Sacile (Pordenone)
Friuli

Inizio del percorso: P3701 Sacile (stazione ferroviaria), Piazza della Libertà, 33077 Sacile Pordenone, Italy
mer 25 set 2024 a dom 29 set 2024

Ciclovia Pedemontana FVG 3

Proposto da: FIAB Pordenone - Aruotalibera APS

Descrizione: Ciclovia Pedemontana FVG3 - Itinerario di Paesaggi e Sapori  

La Ciclovia Pedemontana del Friuli Venezia Giulia è un percorso di 180 km tra Sacile e Gorizia, città che sarà capitale europea della cultura nel 2025. Segue la linea immaginaria che delimita l’arco alpino regionale attraverso un territorio di elevato valore paesaggistico, ricco di punti di interesse storico, artistico, enogastronomico: le Dolomiti Friulane patrimonio Unesco, la riserva naturale del Cornino, città medievali come Gemona e Pinzano al Tagliamento, l’arte longobarda di Cividale del Friuli, sito Unesco, le pregiate aree vitivinicole della DOC Grave, Colli Orientali del Friuli, Isonzo e Collio e ben sette dei tredici presidi Slow Food della Regione. Il tracciato è adatto a tutti per il fondo estremamente confortevole, le pendenze medie inferiori al 2%, i servizi e l’assistenza. In particolare, la prima metà del percorso si snoda parallelamente alla ferrovia turistica Sacile-Gemona (treno in servizio da Sacile a Maniago, integrato da servizio regionale con bus con carrello portabici nei mesi di luglio e agosto. L’itinerario coincide con la tratta friulana della ciclovia d’interesse nazionale Bicitalia 12.
Itinerario: FVG3
Orari
Caratteristiche tecniche
Costi: 569 euro/persona in camera doppia 
Ristoro
Organizzatori: Coordinamento Regionale FIAB FVG - Referente Alberto Deana, cell 335-1422160, [email protected] 
Direzione tecnica del viaggio: agenzia Flumen Viaggi di Fiume Veneto (PN) 
referente Selene Millo, cell. 347-5206431, [email protected]
 

icona Ciclovacanza Oltre 80 km Impegnativo
https://www.andiamoinbici.it/public/uploads/banners/66/biciviaggi.jpg
https://www.andiamoinbici.it/public/uploads/banners/30/CIAB.jpg
https://www.andiamoinbici.it/public/uploads/banners/46/Comuni_ciclabili.jpg