quando

dom 21 ott 2018

LUOGO

Mogliano Veneto (Treviso)
Veneto

CONTATTI

 www.fiabmogliano.com
 Contattaci  3933646441
dom 21 ott 2018

Da Travesio alle grotte di Pradis e Clauzetto

Proposto da: Mogliano sezione di FIAB Treviso

Programma:
Si parte dal parcheggio, in periferia sud di Travesio e presto ci si immette sulla ciclabile (FVG-3) che propone un piacevolissimo percorso pedemontano, quasi sempre in sede esclusiva.
Merita una breve sosta il paese di TOPPO (tra i borghi più belli d'Italia) alle pendici del Monte Davanti (947 m).
Dopo 9 Km in mite pendenza si arriva a MEDUNO (q. 315) dove inizia la salita più impegnativa. Sosta al bar (anche per rifornire le borracce) e si riparte per la Forchia di Meduno che si raggiunge dopo 4,3 Km e 320 m di dislivello.
Ancora una sosta per ammirare il notevole panorama e riprendere fiato, poi si prosegue fino al punto di scollinamento di Forchia Piccola a q. 690. Da qui si scende con tratti assai ripidi fino all'innesto con la S.P. per poi risalire dolcemente fino a Campone (fontana).
Poco dopo, la strada si inerpica nuovamente riportandoci a scollinare a quota 680. La discesa che segue, tra boschi incontaminati e radure, termina a PRADIS di Sotto dove faremo la sosta pranzo e la visita alle grotte.
La terza salita è tranquilla e termina poco sopra Clauzetto.
Da qui resta la lunga discesa finale, fino al parcheggio di Travesio da cui siamo partiti.
Trasporto: Auto propria con portabici.
Ritrovo: Mogliano-Ronzinella park COOP Ore 8:00.
Partenza: In bici alle ore 10 da TRAVESIO (q.210).
Rientro: Ore 18:00 circa.
Lunghezza: 41 km.
Dislivello: 800 mt.
Fondo stradale: Asfalto su piste ciclabili e stradine secondarie.
Pranzo: Presso "Il Furletto" 333-7638830 (a Pradis di Sotto) o al sacco.
Difficoltà: Medio/impegnativo.
Dotazioni: Camera d'aria di scorta.
Contributo FIAB: SOCI €3,00 Non SOCI €5,00.
Costo: Ingresso grotte: €3,50.
Referenti gita: Luigi Zanon 338-1605947– Luisa Boscolo 393-3646441

Iscrizioni: In sede il giovedì dalle 17.30 alle 19 o contattando Luisa al 393-3646441 o scrivendo a [email protected]

Durante le escursioni si è tenuti a rispettare il codice della strada. L'uso del casco è vivamente consigliato. Chi supera la guida di testa o si attarda dietro la coda, senza avvisare, è considerato estraneo alla gita.
L'associazione declina ogni responsabilità per danni recati a cose e persone.
La cicloescursione non è un'inziativa turistica, bensì un'attività esclusivamente ricreativa, ambientale e culturale organizzata da volontari e svolta per il raggiungimento degli scopi statutari dell'Associazione.

icona Gita (1g) Da 40 a 60 km Impegnativo Solo per soci FIAB
https://www.andiamoinbici.it/public/uploads/banners/66/biciviaggi.jpg
https://www.andiamoinbici.it/public/uploads/banners/30/CIAB.jpg
https://www.andiamoinbici.it/public/uploads/banners/46/Comuni_ciclabili.jpg