Il percorso della ciclovia è un tuffo nella storia e nella natura. Ricalca l'antico sedime ferroviario
Ostiglia-Treviso, un'infrastruttura trasformata oggi in un corridoio verde che unisce pianure coltivate, aree naturalistiche protette e testimonianze storico-culturali uniche. Qui ogni luogo è un invito a fermarsi e lasciarsi avvolgere dalla sua unicità: i profumi del bosco lineare, i colori della campagna, i riflessi del sole sugli specchi dÕacqua. La ciclabile è tutta in sede propria e pianeggiante.
La imboccheremo all'altezza della stazione ferroviaria di Treviso. Pedaleremo per 12 km e giungeremo a Badoere con la sua caratteristica piazza circolare dove ci fermeremo per un caffè. Proseguiremo poi per altri 30 km fino a Piazzola sul Brenta per la sosta pranzo. Ripartiremo alla
volta del casello di Barbano per altri 15 km dove concluderemo la pedalata con un finale a sorpresa.
Ritrovo: ore 7.00 - Piazzale Dolomiti Bus a Belluno (Via Col da Ren – 100 metri dopo la nuova caserma dei Vigili del Fuoco) - carico bici
Partenza: ore 7.30
Arrivo a Feltre: ore 8.00 - Piazza Tancredi Parmeggiani - carico bici - Arrivo a Treviso: ore 10.00 - scarico bici
Rientro a Feltre: previsto per le ore 19.30/19.45
Rientro a Belluno: previsto per le ore 20.30/20.45
Pranzo libero: al sacco o nei bar di Piazzola sul Brenta
Iscrizione obbligatoria: www.bellunoinbici.it
le iscrizioni chiudono lunedì 28 - alle ore20.00.
Contributo gita: per 30 iscritti: € 40 - per 42 iscritti: € 30
al momento dell'iscrizione non è necessario versare nulla.
A iscrizioni chiuse verrà comunicato agli iscritti, tramite WhatsApp, il totale da versare tramite bonifico IBAN IT96K 03069 05640 100 000 002 081 intestato a Fiab Belluno
Il mancato raggiungimento di 30 iscritti comporta l'annullamento della gita che verrà comunicato tramite WhatsApp