Descrizione: domenica 22 giugno Auronzo e i bagni di Gogna: la vecchia stazione termale Treno+bici
Itinerario:
Orari: partenza stazione di Treviso ore 8:21 arrivo a Calalzo ore 10:27, rientro da Calalzo ore 17:40
Caratteristiche tecniche: Lunghezza percorso: 50 km (andata e ritorno) Dislivello: 550 m
Costi: €22,40 andata e ritorno incluso bici per il treno + 3 eur comprensivi assicurazione infortuni
Ristoro: pranzo al sacco
Organizzatori: Chiara G.
Descrizione: Auronzo e i bagni di Gogna: la vecchia stazione termale
Itinerario: partiremo in treno da Treviso per raggiungere Calalzo, attraversando uno dei paesaggi
più suggestivi delle Dolomiti. Costeggeremo il lago di Centro Cadore, ammirando le sue acque
cristalline, fino a giungere a Lorenzago e alla pittoresca località di Cima Gogna. Qui faremo una
sosta per esplorare i resti dell’antica stazione termale di Gogna, un luogo di grande fascino storico.
Già alla fine dell’800, visitatori da ogni angolo d’Italia si recavano qui per beneficiare delle
proprietà terapeutiche delle acque solforose.
La zona di Gogna, situata a soli 5 chilometri prima di Auronzo, conserva una storia antica e
avvolta nel mistero: si dice infatti che le sorgenti sulfuree fossero conosciute già in epoca tardo-
romana e fossero collegate ad un’altra famosa area termale del Cadore, quella dei suggestivi
laghetti di Lagole, vicino a Calalzo.
Dopo questa immersione tra storia e natura, proseguiremo verso Auronzo, dove ci concederemo
una meritata pausa per gustare un delizioso gelato. Infine, percorrendo lo stesso itinerario, faremo
ritorno a Calalzo per prendere il treno che ci riporterà a casa, con il cuore pieno di meraviglia e gli
occhi colmi di bellezza.
Orari: partenza stazione di Treviso ore 8:21 arrivo a Calalzo ore 10:27, rientro da Calalzo ore 17:40
arrivo a Treviso ore 19:35 (orari da confermare con orario ferroviario estivo)
Caratteristiche tecniche:
Lunghezza percorso: 50 km (andata e ritorno)
Dislivello: 550 m
Difficoltà: Adatto a ogni livello di abilità, anche se è richiesto un ottimo allenamento per affrontare
le salite con bici muscolare. Superfici per lo più asfaltate.
Fondo stradale: asfalto e sterrato ottimo
Costi: €22,40 andata e ritorno incluso bici
Ristoro: pranzo al sacco
Organizzatori: Chiara (capogita)