Termine iscrizione: venerdì 24/03/2023
Referente gita: Alessandro Piacentini
Per iscriversi inviare mail a: [email protected]
Si parte dalla Stazione FS di Viareggio e dopo un breve attraversamento della città ci immergeremo nella tipica vegetazione mediterranea subito a ridosso della fascia costiera.
Percorrendo stradelli sterrati con frequenti accessi alla spiaggia, arriveremo alla foce del Serchio che risaliremo per alcuni chilometri sia lungo le sponde, che lungo degli argini creati per il contenimento delle piene.
Siamo alle porte del Parco di San Rossore che percorreremo interamente da Nord a Sud entrando dal cancello del Marmo per uscire dal varco di Cascine Nuove. Lungo il percorso osserveremo numerosi daini e cavalli, allevati in appositi recinti.
Arrivati a Pisa imboccheremo una inusuale via di ritorno, ovvero la via sterrata che costeggia tutto il canale dei navicelli, prima sulla sponda destra e poi sulla sinistra per arrivare, dopo un breve attraversamento di pineta, al Cimitero si Stagno.
Siamo ormai alle porte di Livorno e ritorneremo alla Stazione FS per vie alternative evitando il più possibile la SS1 Aurelia.
Orari
Ritrovo ore 09:00 alla Stazione FS di Livorno
Partenza (in treno) alle 09,22 con cambio alla stazione di Pisa
Rientro in bici con arrivo a Livorno alle 17,00 circa
L’orario di rientro è puramente indicativo, non abbiamo nessuna fretta, dipenderà quindi dal ritmo di pedalata che terremo e dalle soste che vorremo fare durante il percorso
Caratteristiche tecniche
Itinerario completamente pianeggiante, non sono richieste particolare abilità tecniche ma un po’ di allenamento per la lunghezza e buona padronanza della bici
Mezzi utilizzati: Treno | Bici
Lunghezza: km 58
Sterrato: km 44
Asfalto: km 14
Bici consigliate
Mountain bike vista la maggior parte del percorso su sterrato
Costi
Fornirsi personalmente di biglietto treno passeggero+bici 7.50 euro
Quota di partecipazione fissa (incluse assicurazioni RC e infortuni)
soci: 3 euro
non soci: 10 euro (di cui 7 euro utilizzabili come sconto sulla quota di iscrizione all'associazione).
Si ricorda che i non soci possono partecipare ad un'unica attività.
Si ricorda che i non soci possono partecipare ad un'unica attività.
Ristoro: al sacco
Referente gita: Alessandro Piacentini