Termine iscrizione 12 maggio per mail a [email protected]
Descrizione Da Cecina con pochi km di asfalto raggiungiamo la campagna di Bibbona con le prime strade bianche. Entrando nei vigneti dell’ Ornellaia e della tenuta Biserno di Campo Sassino, raggiungiamo Casetta di Campo di Sasso dove faremo la sosta pranzo al sacco. Il percorso nr. 9 è una bellissima strada bianca, ci fa conoscere una piccola parte della Magona. Questo è il tratto più facile, altrimenti ci sono oltre venti sentieri adatti per lo più a biker esperti. Arrivati a Bibbona, proseguiamo sulle colline verso Casale per andare a percorrere una serie di caratteristici sterrati. Lungo uno di questi troveremo le famose “grotte gialle”, ex insediamento etrusco. Su asfalto torniamo alla stazione di Cecina.
Itinerario: Cecina, Tremila, strada comunale delle Sondraie, Campo Sassino, Casetta di Campo di Sasso, Bibbona, Via del Poggio, Grotte Gialle, Cecina
Orari
Ritrovo: ore 8,30 alla Stazione Ferroviaria di Cecina
da raggiungere con mezzi propri o in treno con partenza dalla Stazione Ferroviaria di Livorno alle ore 8,03 ed arrivo a Cecina alle ore 8,28.
Rientro dalla stazione di Cecina con mezzi propri, oppure con il treno delle ore 17,24, con arrivo a Livorno alle ore 17,55.
Ciascun partecipante dovrà fornirsi personalmente dei biglietti passeggero+ bici
Caratteristiche tecniche
Percorso misto sterrato asfalto senza particolari difficoltà tecniche
Mezzi utilizzati: Treno /auto | Bici
Lunghezza: 45 km Dislivello: 500 mt
Sterrato: 26% Non asfaltato: 40% Asfaltato: 34%
Velocità media: 12 km/h
Pendenze
Pianura: 80% Collina: 20% Montagna: 0,00%
Bici consigliate
Mountain bike, Ibrida/cicloturismo
Costi
Quota di partecipazione fissa (incluse assicurazioni RC e infortuni)
soci: 3 euro
non soci: 10 euro (di cui 7 euro utilizzabili come sconto sulla quota di iscrizione all'associazione).
Si ricorda che i non soci possono partecipare ad un'unica attività.
Ristoro: al sacco
Referente: Mauro Martelli cell. 3472628872