Annullato causa pioggia in occasione delle Giornate FAI di Primavera 2025, il FAI di Lecce ha deciso di recuperare l'evento domenica 4 maggio, e, visto che il percorso è particolarmente gradevole, FIAB Lecce Cicloamici ha deciso di aderire all'invito di visitare due luoghi molto particolari, uniti da una storia comune: Roca Vecchia e Roca Nuova.
Roca Vecchia, studiata dall'Università del Salento con ricerche iniziate negli anni '80, grazie alla sua posizione strategica nel Canale d'Otranto ha visto insediamenti umani fin dall'inizio del Bronzo Medio (fine XVII sec. a.C.). Nel 1480 subisce l'invasione turca, ma la disfatta definitiva sembrerebbe attestarsi nella metà del XVI secolo, dando vita alla fondazione di Roca Nuova nell'entroterra.
Durante la visita guidata, in località Castello, un lungo viaggio nel tempo racconterà di questo luogo speciale, di scontri bellici, sconfitte e nuove rinascite, di approdi e scambi commerciali, tra Oriente e Occidente. In località grotte, invece, si compirà un misterioso viaggio nel mondo cultuale messapico, fatto di cerimoniali, promesse e voti da parte di naviganti prima di prendere il largo nel pericoloso Canale d'Otranto.
Dopo la pausa pranzo (a San Foca) ci sposteremo nell'entroterra a Roca Nuova, un affascinante borgo disabitato che sembra sospeso nel tempo, rimasto così com'è, quasi immutato rispetto a 500 anni fa. Infatti fu fondata alla metà del XVI sec. dai profughi di Roca Vecchia, finché nel 1717 il borgo fu oggetto di incursioni piratesche e così cominciò una graduale ed inesorabile decadenza, causata anche dalla presenza della malaria, sino al totale abbandono nella prima metà del XX secolo.
Raduno: ore 8:30 in Porta San Biagio - Lecce;
Partenza ore 9:00;
Rientro: ore 18.00 circa;
Percorso: di circa 52 km, prevalentemente asfaltato, con brevissimi tratti sterrati;
Bici consigliata: trekking o mountain bike oppure city bike;
Quota di iscrizione: 5 € a fini assicurativi (per non soci);
Dotazioni standard: abbigliamento antivento, acqua, pranzo a sacco, accessori anti foratura, camere d’aria di ricambio, pompa ed eventuale chiave di smontaggio dell’asse ruota, casco, gilet ad alta visibilità.
Info & Capogita: Massimo cell: 3288828228