Quante volte vi sarà capitato di passare accanto a un monumento dedicato a un personaggio famoso o sconosciuto, senza conoscerne la storia? Molti monumenti bronzei adornano le nostre piazze da cent’anni, diventando parte integrante del paesaggio al punto da passare inosservati. Quelli più recenti, invece, attirano maggiormente la nostra attenzione, anche se spesso ignoriamo le ragioni della loro installazione.
È noto come la bicicletta stimoli la nostra curiosità. Pedalando per la città, abbiamo spesso creato percorsi storico-culturali facilmente percorribili con le nostre due ruote, magari nella tranquillità di una domenica mattina d'inverno. Questa volta ci dedicheremo ai monumenti bronzei tra Sampierdarena e Quarto. Ne abbiamo individuati dodici, che scopriremo insieme in due domeniche mattine di febbraio.
Incominciamo il 2 febbraio con un tortuoso itinerario di 15 km tra il centro e Sampierdarena il cui link trovate qui: https://www.openrunner.com/it/route-details/20566576
L'appuntamento è alle ore 9:00 in Largo Pertini presso la stazione del bike sharing di De Ferrari. Rientro previsto nello stesso luogo alle ore 12:00.
Partecipazione libera, è richiesta la stretta osservanza delle norme del Codice della Strada.