Domenica 5 luglio 2020
I TESORI DELLA BASSA PADOVANA
Tra Sant’Urbano, Villa Estense e Granze, incontrando le Pechete.
Un itinerario attraverso molti siti di interesse:
paesaggi, aree naturalistiche, storia, architettura e comunità di là dall’Adige
PROGRAMMA
Ore 8:00 Piazza Vittorio Emmanuele II - Rovigo ritrovo dei partecipanti; ore 8:15 partenza.
Mattina: visita di Villa Loredan a Sant’Urbano, del Museo dei Villaggi Scomparsi e del Biotopo Valgrande - Bosco Lavacci a Villa Estense.
Pranzo al sacco al fresco del parco di Villa ‘Ca Conti a Granze (o in limonaia in caso di maltempo).
Pomeriggio: visita guidata alla Villa Ca’ Conti e al Museo Civico delle Bonifiche Romane a Granze.
Ore 17-17:30 partenza per rientro a Rovigo (previsto per le 18-18:30 ca)
Contributo organizzativo e assicurativo: euro 15, comprensivo di assicurazione infortuni, ingressi e visite guidate, custodia bici e uso locale per il pranzo a sacco (da provvedere in autonomia).
Iscrizione riservata ai soci, entro giovedì 2 luglio esclusivamente on line https://rovigoinbici.org/pre-iscrizione-online-ad-uniniziativa/ o in sede Corso del Popolo, 272. E’ previsto un massimo di 15 partecipanti (con possibilità di fare più gruppi in caso di superamento di questo limite). L’iscrizione è considerata valida solamente con il versamento anticipato della quota prevista (in sede o con bonifico – Iban indicato a piè di pagina). Alla partenza è necessario consegnare l’autocertificazione (e l’informativa organizzativa) già compilata e scaricabile dal sito di FIAB al link https://rovigoinbici.org/pre-iscrizione-online-ad-uniniziativa/
DISTANZA: 45 km circa A/R
DIFFICOLTÀ: Facile
PERCORSO: ciclabili, strade asfaltate, tratti di sterrato