Grande attesa per la seconda edizione di Tutti alla Cisa, quest'anno dedicata a Vittorio Adorni. Novità di quest'anno è la partecipazione di FIAB Tigullio e FIAB Viareggio che saliranno da Pontremoli e che incontreremo al Passo della Cisa, e la possibilità di scendere a Pontremoli e rientrare in treno a Parma.
Alla partenza saranno presenti:
Viviana Adorni, figlia di Vittorio Adorni
Barbara Lori, assessore Regionale ER
Lorenzo Lavagetto, vice Sindaco di Parma
Parma ritrovo ore 7.30 Parco Ducale Lato Ponte Verdi. Partenza ore 8.00 in gruppo.
Pontremoli ritrovo 10.45 Stazione FS e partenza.
Si percorre il Lungo Parma, Via Varese, via Baganza, strada Farnese, e si arriva a Sala Baganza, utilizzando la nuova pista ciclabile lungo il Baganza aperta solo per il gruppo, dove ci sarà la prima sosta-ristoro offerta dal Comune di Sala Baganza (km 15). Si prosegue a piccoli gruppi o individualmente per Marzolara e Calestano dove ci sarà la seconda sosta-ristoro offerta dal Comune di Calestano (30 km). Si sale a Ravarano e Berceto (54 km) dove ci sarà la terza sosta-ristoro offerta dal Comune di Berceto. Si continua con attenzione sulla SS. 62 per arrivare al passo della Cisa (km 62 e 1100 m dislivello) dove ci sarà l'arrivo e ristoro finale offerto da FIAB PARMA.
L'orario di ritorno è libero così come il percorso: 1) stessa strada dell'andata, 2) per Berceto e discesa a Ponte Ghiare per prendere il treno (controllare orari dei treni che caricano bici), 3) per Pontremoli per prendere il treno per Parma (controllare orari dei treni che caricano bici).
Prenotazione obbligatoria entro il 05 Settembre su: https://forms.gle/GDhCr1vggXEVL3AN9
Capogita: Andrea M. 3398123784.
Registrazione soci FIAB 5 euro; non soci FIAB 7 euro.
Pagamento registrazione alla partenza.
Casco obbligatorio
Assistenza tecnica di Decathlon lungo tutto il percorso.
Collaborazione con COOP Alleanza 3.0
Patrocinio Regione Emilia Romagna, MaB Unesco Appennino Tosco-emiliano, Provincia di Parma, comuni sul percorso