Spesso le cronache dei TG raccontano di sinistri stradali più o meno gravi, a volte mortali, dovuti al mancato rispetto delle norme sul Codice della Strada.
Per alzare il livello di Sicurezza Stradale ci vuole un cambiamento culturale, costruito anche attraverso un linguaggio adeguato, soprattutto se i destinatari della comunicazione sono i giovani. Attraverso le proprie campagne di Sicurezza Stradale, le Forze di Polizia si impegnano costantemente nelle Scuole ed in altri eventi rivolti alle giovani generazioni, affinché si diffonda sempre più la consapevolezza dei rischi, ed in modo che atteggiamenti improntati alla Sicurezza Stradale diventino uno stile di vita.
Per la tutela della Sicurezza Stradale, le Forze di Polizia hanno sviluppato una rete di collaborazioni con Istituzioni, Enti ed Associazioni.
L'idea è che solo una Sicurezza Stradale partecipata, e condivisa, da tutti gli attori, quindi anche da tutte le persone che circolano con i loro veicoli sulle strade, possa consentire il raggiungimento dell'obiettivo della Commissione Europea di dimezzare la mortalità per incidente stradale.
FIAB Catania - MONTAinBIKE Sicilia A.S.D., Associazione federata FIAB Onlus - Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta, condivide l’impegno sulla Sicurezza Stradale e sul rispetto delle regole in strada.
La campagna congiunta di sicurezza stradale “Safety days” é promossa da RoadPol - European Roads Policing Network. Roadpol é una rete di cooperazione tra le Polizie Stradali europee ed opera in stretta collaborazione con l’Unione Europea.
L’evento, con il supporto della Commissione Europea, quest’anno é stato inserito nella Settimana Europea della Mobilità (SEM) (che si celebra ogni anno dal 16 al 22 Settembre), con lo scopo di ottenere una giornata, quella del 16 Settembre 2020, a ZERO vittime stradali.
Vienici a trovare Mercoledì 16 Settembre 2020, dalle ore 09.00 alle ore 12.00. Saremo presenti con il nostro Info Point a Catania, in Piazza Università, insieme alla Polizia Stradale e ad altre realtà cittadine che si adoperano per il miglioramento della Sicurezza Stradale e la prevenzione degli incidenti.
Maggiori informazioni al link www.roadpolsafetydays.eu
All'Info Point promuoveremo il progetto "Centraline dal Basso" - Lufdaten per misurare il livello di polveri sottili e l'iscrizione al Registro Italiano Bici che consente, in caso di furto della bicicletta, un migliore gestione delle attività per collaborare con le Forze dell'Ordine al fine di ritrovarla.
Sarà possibile iscriversi a FIAB.
Ai primi 10 NUOVI iscritti, verrà dato un meraviglioso gadget FIAB.
E' arrivata l'ora di essere dei nostri!
Evento Facebook al link:
Per informazioni, siamo raggiungibili ai seguenti recapiti:
Telefono: 095 3286095
Cellulare: 338 7637584
e-mail: [email protected]