|
|
|
|
|
Il Coordinamento dei Comitati Entroterra X Municipio, in collaborazione con altre realtà territoriali, propone una rassegna di eventi dal titolo ‘Raccontare il territorio’ cui è lieto di invitarVi.
Un’iniziativa pensata per unire i quartieri dell’entroterra, valorizzando l’uso della bicicletta come strumento in grado di raccontare pedalando la storia e le bellezze del nostro territorio troppo spesso dimenticate e per sensibilizzare sulla necessità di tutelarle e valorizzarle attraverso interventi mirati che ne garantiscano una continuità fruitiva e paesaggistica.
Il primo appuntamento della rassegna, già inserito nel calendario annuale delle escursioni di Ostia in Bici, è l’8 aprile, con la Dorsale Ciclabile Mare Tevere.
La biciclettata, gratuita e aperta a tutti, si snoderà su un “percorso ideale” di circa 10 km, interamente svincolato dalla mobilità veicolare, in grado di collegare il mare con la sponda destra del Tevere.
Un percorso – a oggi solo parzialmente fruibile – in grado di garantire la continuità funzionale e fruitiva delle aree verdi urbane con i quartieri e i grandi sistemi ambientali (Riserva Statale del Litorale romano, Pineta di Castel Porziano) e che attraverso la realizzazione di infrastrutture eco-sostenibili (sovrappasso ciclopedonale e approdo fluviale a basso impatto ambientale) permetterebbe l’attraversamento delle principali arterie stradali ed il Fiume Tevere.
Durante la mattinata, la pedalata attraverserà i quartieri di Palocco, Madonnetta e Acilia Sud, mettendo in risalto gli interventi sul nostro territorio che potrebbero facilitare la mobilità ciclo-pedonale; dopo una pausa pranzo, presso il Centro Sociale Sportivo di Dragona (pista pattinaggio), la pedalata riprenderà nell’area storico naturalistica tra Dragona e Dragoncello, sino a concludere nei pressi dei resti di una villa romana.
Tante le realtà associative e professionisti che hanno dato l'adesione all'evento:
Ostia in Bici, Ciclofficina popolare di Acilia, Humus Sapiens, Agisco, WWF litorale, Unitre Ostia Antica, Comitato Pendolari della Roma Lido, Ciao Onlus, Structura, Centro Habitat Mediterraneo LIPU Ostia e l’archeologo Oberdan Menghi.
Augurandoci della vostra partecipazione, salutiamo Cordialmente
PROGRAMMA DELLA GIORNATA:
PREVISTE DELLE TAPPE AD ORARI PREFISSATI PER CONSENTIRE LA PARTECIPAZIONE ANCHE AI NON CICLISTI
POSSIBILITA’ DI NOLEGGIO BICI contattando il numero 338.1158799
ORE 10.00: Appuntamento Via Casal Palocco (Le Terrazze – altezza UNICREDIT)
ORE 10.30: Partenza
ORE 10.45: Sosta Canale Palocco (Via dei Pescatori - fronte Vivai Rasconi):
ORE 11.15: Sosta Ciclo Capobianchi
Sosta Stazione Acilia sud Dragona:
ORE 12.30: Arrivo Centro Sociale Sportivo Dragona – Pista di Pattinaggio (Via della Corsesca,1). Pranzo al sacco con possibilità di menu (solo su prenotazione - pasta bibita e dolce)
ORE 13.30: Partenza verso la Riserva - area golenale Tevere
ORE 14.00: Villa Romana A – (accesso da via Buzomi)
ORE 14.30: Parco del Drago (accesso da Via Casini, 333)
ORE 15.30: Argine Tevere:
ORE 16.30: - villa romana C (Via A. Ottaviani 110)
Info e prenotazioni (gradite) al 338.1158799
Pagine FB: Raccontare il Territorio 2018
Gruppo FB: Ostia in bici
Visita il nostro Sito