DOMENICA 21 LUGLIO A PIAN DE LE FEMENE PEDALATA DI IMPEGNO CIVILE
“LA PASTASCIUTTA ANTIFASCISTA”
Il 25 luglio 1943 la famiglia Cervi, di Galattico, Reggio
Emilia, organizzò una grande festa, offrendo la
famosa pastasciuttata a tutta la popolazione sull’aia
della casa, per festeggiare la caduta del regime
fascista con lo sfiduciamento di Mussolini da parte dei
suoi stessi gerarchi.
A ricordo di quel gesto e della famiglia Cervi, che pagò
con l’eccidio dei 7 fratelli Cervi la loro opposizione al
regime fascista, la sezione ANPI “La Spasema”,
organizza da anni (e offre) la “pastasciutta
antifascista“ a Pian de le Femene, la domenica a
ridosso della data di quel 25 Luglio, dove c’è il
monumento dedicato alle donne della Resistenza e il
piccolo museo della Resistenza.
Sarà anche la meta della nostra gita, dopo aver raggiunto Valmorel e Mellere, un’occasione per addentrarci nelle
suggestive valli del Torrente Limana, nel ”Canal del Limana“ fino alla sua sorgente, per raggiungere infine le
panoramiche creste delle Prealpi Bellunesi-Trevigiane, zona S.I.C. (sito di interesse comunitario).
Il percorso si sviluppa principalmente su strade asfaltate-cementate.
La pendenza in salita è compresa tra il 3-6% e ben distribuita lungo il percorso, a parte le rampe cementate
(700mt.) per raggiungere le creste.
Due sono gli itinerari ad anello a disposizione:
1) Partenza in bici da Feltre : Ritrovo Prà del Moro h. 7.30 - partenza h. 7.45 - km 90, dislivello salita 1350
mt. circa – Difficoltà: TC/ TC-MC (scala CAI) - buon allenamento richiesto - GPX Komoot
2) Partenza in bici da Trichiana : Ritrovo in piazza h. 9.15 - partenza h. 9.30 - km 40, dislivello salita 900 mt.
circa – Difficoltà: TC/ TC-MC (scala CAI) – medio allenamento richiesto – GPX Komoot
Pranzo :
• spuntino al sacco
• pastasciutta a Pian de le Femene offerta fino a esaurimento da ANPI sezione “La Spasema” (con offerta libera)
Quota di partecipazione: Soci €3; Non soci €7
Contatti:
WhatsApp - Beppe 328 343 8097
www.FeltreinBici.blogspot.com: