LA VIA FRANCIGENA e il Lago di VIVERONE
DOMENICA 6 APRILE 2025 (AUTO/TRENO+BICI)
Cicloescursione aperta ai soli soci Fiab
Per il volantino con tutte le info, cliccare: not.n° 6_2024 La via Francigena e il lago di Viverone
Percorso ad anello che attraversa la parte orientale del Canavese, sulla via Francigena di Sigerico e su stradine secondarie attorno al lago di Viverone.
Partiremo da Santhià, che si può raggiungere comodamente in treno (partenza da Novara alle 8.56) o in auto. Percorreremo la via Francigena su strade secondarie e in parte sterrate, passando per Cavaglià e per Roppolo, con panorami sopra il lago. Vedremo i resti affascinanti della chiesa romanica del Gesiùn (strada reale dei vini piemontesi) per poi giungere a Piverone (pranzo al sacco, con possibile acquisto di panini in zona).
Dopo la sosta pranzo scenderemo al lago nella zona delle palafitte preistoriche (parzialmente ricostruite), per poi proseguire su sterrato fino a incrociare la strada provinciale che ci porterà ad Alice Castello. Da qui raggiungeremo Santhià in maggior parte su una bella stradina di campagna con fondo asfaltato tranne un breve tratto di sterrato.
PROGRAMMA
• 9,30 RITROVO Stazione FFSS Santhia (per chi verra’ in auto il parcheggio e’ in via G.Puccini nr 3)
• Dopo le operazioni di registrazione partenza per Cavaglia’ e Roppolo.
• Sosta pranzo a Piverone, al sacco o presso bar della zona
• 17,15 ca. arrivo a Santhia (treno delle 17,38 per il rientro a Novara)
Per motivi organizzativi comunicare la propria adesione con msg WhatsApp a CARLO F. 3296125094, comunicando eventuale richiesta, o offerta, di posto auto+bici per il viaggio
Alla stazione RFI di Santhià non è garantito il funzionamento dell'ascensore per l'attraversamento dei binari e contestualmente le scale del sottopassaggio non sono dotate di canalina per agevolare il trasporto delle biciclette.
Note tecniche
Percorso misto asfalto(80%)-sterrato (20%) quindi bici con gomme larghe, Gravel o Mountain bike NO bici da corsa. KM. 50 ca.
+400mt dislivello
Difficoltà: MEDIA++
Accompagnatori Capogita:
ADRIANO C. 3497811656
CARLO F. 3296125094
In caso di pioggia la gita sarà annullata
Gli accompagnatori Fiab sono dei semplici volontari che accompagnano i gruppi su percorsi a loro noti e non sono assolutamente responsabili del comportamento di ciascun partecipante.
Si raccomanda il controllo preventivo della bici, che sia meccanicamente in ordine e con gomme gonfie. Munirsi inoltre di camera d’aria di scorta e/o bomboletta autoriparante. E' vivamente consigliato l' uso del casco.
La partecipazione presuppone:
• l’ accettazione e l’ osservanza del Regolamento Ciclogite emesso da FIAB Novara e visionabile sul sito: https://www.amicidellabicinovara.org/
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE:
€ 3 include assicurazione infortuni ( Rc gia' inclusa in quota associativa )