quando

sab 6 mag 2023 a dom 7 mag 2023

LUOGO

Belluno (BL)
Veneto

CONTATTI

 www.bellunoinbici.it
 3884561027
sab 6 mag 2023 a dom 7 mag 2023

La via Serenissima: da Lignano a Trieste

Proposto da: FIAB BELLUNO APS

Ancora 3 posti disponibili: 1 in camera doppia condivisa con un maschio e due in camera doppia (una coppia oppure due maschi o due femmine).

PROGRAMMA

Sabato 6 maggio Km 74
Si parte dal P.le della Resistenza di Belluno in bus con carrello bici alla volta di Lignano. Seguendo il tracciato della via Serenissima arriveremo alla Laguna di Marano, che costeggeremo per un lungo tratto fino ad incontrare il fiume Stella e, dopo aver attraversato tratti suggestivi come il ponte ciclabile sul fiume omonimo. ci inoltreremo nella Selva di
Arvonchi posta tra il fiume Turgnano e il fiume Cormor. In questo bosco, composto da una folta vegetazione anche di alberi da frutto selvatici, è presente una ricca fauna e non è raro trovare, per i cercatori, il pregiato tartufo bianco. Proseguendo arriveremo, con una piccola ma doverosa deviazione, a Marano Lagunare, una sorta di Venezia in miniatura. La sua laguna è un'area di straordinaria bellezza paesaggistica che ospita una flora e una fauna unica e di
grande valore naturalistico.
E’ caratterizzata dai tipici "casoni", costruzioni fatte di canna e legno che sono insediamenti
temporanei dei pescatori. Riprenderemo la strada e, attraverso la pianura friulana con paesaggi agricoli e borghi rurali, arriveremo prima a Cervignano del Friuli poi ad Aquileia,
insigne testimonianza di città romana, sito Unesco, ricca di storia e tradizioni, dove potremmo ammirare la Basilica di Santa Maria Assunta con il suo maestoso campanile alto 73
metri ed infine, percorrendo il ponte ciclabile lungo 6 km in mezzo alla laguna, arriveremo a Grado, città sospesa tra terra e mare.

Pranzo a sacco - Cena libera - Pernottamento e prima colazione presso Hotel ai Pini di Grado Pineta (piscina riscaldata per chi vuole portare costume)

Domenica 7 maggio Km. 70
Lasciata Grado, attraversando il ponte sul Canale di Primero, costeggeremo la Riserva Naturale Regionale della Valle Cavanata dove è possibile, con un po’ di fortuna, avvistare i
fenicotteri rosa. Seguendo la strada ciclabile, bella e panoramica, che offre scorci sul mare ma anche sull’entroterra, attraverseremo il fiume Isonzo e raggiungeremo la Riserva
Naturale Regionale della Foce dell’Isonzo, situata lungo l’ultimo tratto del corso dell’omonimo fiume. Lasceremo alle spalle il fiume Isonzo e, pedalando per un bel tratto lungo il litorale,
raggiungeremo Marina Julia e, per stradine interne, Monfalcone. La nostra pedalata si concluderà a Trieste con una sosta al Castello di Miramare.

INFO: Numero massimo partecipanti: 36 - Numero minimo partecipanti: 20 - Ritrovo in P.le della Resistenza a Belluno alle ore 7:00 per carico bici
Percorso: pianeggiante su pista ciclabile o strade a basso traffico, brevi tratti su strada statale, lievi saliscendi verso Monfalcone - Fondo stradale: in gran parte asfalto con tratti di buon sterrato - Difficoltà: bassa - Bicicletta: qualsiasi, attrezzata da cicloturismo: borse o “bike packing”, obbligatoria camera d’aria di ricambio, pompa e attrezzatura per piccole riparazioni. Consigliato il casco.
Corriera a supporto: la corriera non ci seguirà, ma ci attenderà a Grado la sera del 6 maggio e a Trieste il 7 per il rientro.
Quota di partecipazione: € 130,00 calcolata su 36 partecipanti - l'uscita verrà fatta con un minimo di 20 partecipanti, in questo caso la quota è di € 165,00. Nel caso il n. dei partecipanti sia tra 20 e 36 la quota verrà calcolata in base al numero effettivo.
La quota comprende: transfer Belluno-Lignano e Trieste-Belluno, pernottamento in camera doppia con prima colazione, tassa di soggiorno, assicurazione infortuni, assicurazione R.C. diritti di agenzia, spese organizzative e il vitto e alloggio dell'autista del pullman.
Sono esclusi i pranzi del 6 e 7 maggio (al sacco), la cena (libera) del 6 a Grado

ISCRIZIONE OBBLIGATORIA - www.bellunoinbici.it - sono disponibli ancora 3 posti (vedi sopra) le iscrizioni chiudono il 4 maggio alle ore 12:00. Indicando nel modulo di iscrizione nello “SPAZIO NOTE”
1 - l’eventuale persona con cui condividere la camera
2 - uso di E-Bike o muscolare
Acconto: contestualmente all’iscrizione è richiesto il versamento di un acconto di € 50,00 (cinquanta), tramite bonifico sul cc di FIAB Belluno IBAN IT96K0306905640100000002081 Intesa San Paolo Nella causale scrivere: nome, cognome, acconto Via Serenissima 6-7 maggio.
Saldo: verrà richiesto a iscrizioni chiuse e calcolato in base al numero effettivo dei partecipanti
Per ulteriori informazioni: scrivere a [email protected] o telefonare al 3884561027

Locandina ed info qui

 

icona Ciclovacanza Oltre 80 km Facile Solo per soci FIAB Bici è salute (eventi e pedalate per tutti)
https://www.andiamoinbici.it/public/uploads/banners/66/biciviaggi.jpg
https://www.andiamoinbici.it/public/uploads/banners/30/CIAB.jpg
https://www.andiamoinbici.it/public/uploads/banners/46/Comuni_ciclabili.jpg