Le Vallate della Carnia
di FIAB MIRANO RIVIERA DEL BRENTA DA GIOVEDI’ 11 a MERCOLEDI’ 17 LUGLIO RIENTRO GIOVEDI’18 LUGLIO 2024
Alloggio a Enemonzo alla Pagoda e a Villa Santina alla Pineta con trattamento di colazione e cena, posti limitati; Giovedì 11: arrivo, sistemazione e partenza in bici per la Val Tagliamento, pranzo al sacco o nei locali in zona; Venerdì 12: Gemona verso i colli Orientali, il percorso si sviluppa prevalentemente su strade secondarie con diversi tratti sterrati, generalmente abbastanza scorrevoli. Il percorso presenta qualche salita per un dislivello positivo complessivo di circa 450 m, in particolare va segnalata la salita a Sedilis (2,2 km per 150 m di dislivello, tratti con pendenza massima 8-9%). Difficoltà della cicloescursione: media. Tipo di bicicletta: trekking, gravel, mountain bike Pranzo: agriturismo Alle Querce (affettati e formaggi, acqua e vino, caffè, costo indicativo 10-12 € Fabio di Fiab Gemona; Sabato 13: andremo a fare Alpe Adria con partenza in auto dalla stazione di Carnia con il treno delle ore 8.31 e arrivo a Tarvisio Bosco Verde alle ore 9.07 (seguiranno dettagli sugli orari e costi del biglietto a persona + bici, da acquistare a parte in tabaccherie convenzionate o biglietterie trenitalia da confermare) discesa in bici;
Domenica 14: Sella Chianzutan in alternativa a zonzo con gli amici Stefano e Cristina;
Lunedì 15 luglio: La panoramica delle Vette, classico e spettacolare itinerario carnico fra Ravascletto e le pendici del Monte Crostis in compagnia degli amici Stefano C. e Cristina B, percorso impegnativo per partecipanti in ottima forma fisica;
Martedì 16 luglio: lo Zoncolan – oppure Sauris a mangiare il prosciutto – oppure il Mangart si deciderà in base al tempo; Mercoledì 17:Avaglio a salutare gli amici Giorgio e Stefano, in alternativa la valle del But, Zuglio, Paluzza, Cercivento, Sutrio con partenza da Villa Santina con possibilità di fare due percorsi differenti in base ai partecipanti;
Il programma potrà subire delle variazioni in base al tempo e alla disponibilità degli accompagnatori;
A parte lo Zoncolan, il Mangart e la panoramica delle Vette gli altri percorsi sono di difficoltà media, senza pendenze accentuate, in buona parte su strade asfaltate, ottimo per bici assistita, km. 60 circa per giornata, da definire, massimo 20 - 25 persone;
Visite a località di pregio ambientale, cittadine tipiche carniche, località storiche, zona ottima anche per le passeggiate e visite alle pievi;
Costo indicativo dei 8 giorni – 7 notti euro 385 per i soci Fiab – euro 415 per i non soci (compresa assicurazione infortuni) Conferma della prenotazione entro il 30 giugno con versamento dell’acconto di 200 euro e il saldo entro il 5 luglio (a parte acquisto dei biglietti per Alpe Adria)
REFERENTI GITA: Morena Pavan 3355988550 – Paolo Cigaina 3394165890 – Stefano Simioni 3887940967
POSSIBILITA' DI FARE ANCHE SOLO IL WEEK END PREVIO ACCORDI
Bici in ordine e camera d’aria di scorta, si ricorda il rispetto del codice della strada, abbigliamento adeguato da montagna e da pioggia, possibilmente visibile, buonumore e l’uso del caschetto fortemente consigliato.
Tesseramento 2024: diventa socio Fiab, con la tessera è compresa l'assicurazione RC anche online:
https://fiab-miranoriviera.blogspot.com/p/tesseramento-anno2024.html
FIAB Mirano Riviera del Brenta a.p.s.
Via Paganini 2 – 30035 Mirano (VE)
ogni giovedì 18 – 19 (contattare preventivamente)
e-mail: [email protected]
http://fiab-miranoriviera.blogspot.com
C.F. 90173890279 - IBAN: IT85M0307502200CC8500941384