Domenica 3 Settembre 2023 non prendere impegni!
Ti Invitiamo a trascorrere una bella ed interessante giornata cicloturistica insieme a FIAB Catania.
*** SOLO 20 POSTI DISPONIBILI IN TRENO ***
Licodia Eubea è un borgo antico, adagiato sulle colline a nord-ovest dei Monti Iblei, guardato a vista dai ruderi del Castello SantaPau. Il nome del castello compare per la prima volta nei documenti ufficiali dello Statuto Angioino nel 1274, ma è probabile che il colle venne fortificato già in epoca bizantina, come testimoniato dalle mura di cinta e dalla galleria scavata sotto l'edificio, costruite con mezzi e tecniche tipiche del tardo impero romano. Qui si vive lentamente, tra arte cultura e tradizioni nel cuore di un paesaggio siciliano. Si visitano numerose necropoli e le chiese che Giovanni Verga citò nelle sue novelle, oltre agli straordinari angoli naturali ancora intatti. E non dimenticate di assaggiare l’uva che da queste parti è da favola, o la Patacò – minestra poverissima di cicerchia che è stata scoperta dai gourmet e dagli chef blasonati -, il pecorino o il torrone realizzato ancora artigianalmente.
In bicicletta, andremo a vedere il Lago Dirillo, un lago artificiale realizzato attraverso lo sbarramento del fiume Dirillo tramite la diga Ragoleto. Il bacino della capacità di oltre 20 milioni di metri cubi, è stato attrezzato come zona turistica sportiva e consente, oltre alla pesca, la pratica del canottaggio. Il lago è incastonato in un paesaggio ricco di verde che farebbe pensare di non essere al centro della Sicilia. Le acque sono popolate da varie specie ittiche lacustri come il luccio, la trota, la carpa ed il persico.
La giornata prevede la visita del Comune di Licodia Eubea con i suoi principali monumenti.
Ogni anno, Licodia Eubea celebra il prodotto principale della sua economia con la Festa dell'Uva, giunta alla ventesima edizione. Ci attendono degustazioni di questo pregiato prodotto e di quelli tipici del territorio.
Effettueremo il tragitto Catania/Vizzini-Licodia con treno Trenitalia (per chi vorrà, senza guida, sarà possibile effettuarlo in bicicletta).
Raduno alle ore 08.30 (partenza treno alle ore 09.10) presso la Stazione Centrale di Catania e ritorno a Catania previsto per le ore 19.20 circa.
L'evento è stato principalmente pensato per quanti vogliano trascorrere alcune ore in armonia insieme alla nostra Associazione, e per quanti hanno sempre desiderato avventurarsi alla scoperta di nuove strade, in bicicletta, ma da soli non hanno mai avuto la possibilità di farlo.
NON è una gara, ma semplicemente una passeggiata cicloturistica guidata da uno dei nostri Soci, profondo conoscitore delle bellezze paesaggistiche del nostro territorio.
E' possibile partecipare con tutti i tipi di bicicletta.
Programma (potrà subire variazioni)
ore 08.30 - Raduno presso Stazione Centrale - Catania
ore 09.10 - Partenza in con treno TRENITALIA
(ore 10.30 - Raduno presso Stazione Vizzini-Licodia | SOLO per chi vorrà partire da Vizzini)
ore 10.29 - Arrivo alla Stazione di Vizzini-Licodia (CT)
ore 10.30 - Partenza in bicicletta per Licodia Eubea (CT)
ore 11.10 - Arrivo a Licodia Eubea (CT)
ore 11.30 - Partenza per il Lago di Dirillo e la diga
ore 12.10 - Arrivo al Lago di Dirillo e visita dei luoghi
ore 13.30 - Ritorno a Licodia Eubea (CT) e pranzo (a cura del Comune di Licodia Eubea)
ore 15.00 - Incontro istituzionale con il Dott. Santo RANDONE, Sindaco del Comune Licodia Eubea e visita del Castello SantaPau e dei monumenti della città
ore 17.00 - Partenza in bicicletta per la Stazione di Vizzini-Licodia (CT)
ore 17.30 - Arrivo alla Stazione di Vizzini-Licodia (CT)
ore 17.58 - Partenza in treno per Catania
ore 19.17 - Arrivo alla Stazione Centrale di Catania
ore 19.30 - Termine delle attività
Il pranzo, a base di prodotti tipici locali, é curato ed offerto dal Comune di Licodia Eubea. Eventuali intolloranze e/o allergie alimentari, andranno segnalate in fase di iscrizione.
Percorso: Medio/Difficile (prevalentemente in piano ma medio/lungo)
Itinerario in bicicletta di 25 Km. circa
Equipaggiamento: abbigliamento comodo adatto alla stagione, crema solare, cappellino, occhiali da sole, almeno 1 lt di acqua, camera d’aria di ricambio e kit riparazione bici
Contributo per attività associative: € 10,00 a persona per i tesserati FIAB, da versarsi entro il giorno 01/09/2023 comprensivo dell’Assicurazione di Responsabilità Civile verso Terzi (RCT), Assicurazione Infortuni (AI) e Biglietto Trenitalia.
Il Ciclotour partirà da Catania, con possibilità di aggregarsi in bicicletta nelle località di passaggio (Per chi si unirà alla Stazione di Vizzini-Licodia o Licodia Eubea il contributo sarà: € 5,00 a persona da versarsi in loco).
*** IMPORTANTE ***
E' obbligatoria la prenotazione (GRATUITA) entro Venerdì 1 Settembre 2023 ore 23.59 tramite Eventbrite
Il versamento del contributo, potrà essere effettuato entro Giovedì 31 Agosto 2023 tramite:
oppure entro Venerdì 1 Settembre 2023 tramite:
I minori d'età dovranno essere accompagnati da un Genitore o da chi ne fa le veci. Evento NON adatto ai minori d’età 9 anni.
L'evento in programma potrà essere annullato, o subire variazioni, in caso di avverse condizioni climatiche e/o per eventuali problemi tecnici o organizzativi, anche legati all'attuale stato di emergenza sanitaria.
Il Ciclotour sarà confermato al raggiungimento di 5 partecipanti. E' RACCOMANDATA L'ISCRIZIONE ENTRO IL 1 SETTEMBRE 2023.
Daremo conferma del Ciclotour al raggiungimento del numero minimo previsto, per permettere ai partecipanti di poter organizzare al meglio i propri impegni.
Sarai dei nostri?
Il punto di ritrovo è fissato alla Stazione Centrale di Catania alle ore 08.30 (ci riconoscerai dalla bandiera FIAB e dai giubbini gialli che portiamo sempre con noi).
In caso di ritardo si potrà contattare il 338 7637584 e raggiungerci.
Non sei ancora Socio, ma vorresti esserlo?
Nessun problema! Vai al link https://bit.ly/FIAB_Catania-Iscrizione_Anno2023 e segui le istruzioni per iscriverti. Sia alla partenza che all'arrivo, sarà possibile iscriversi alla nostra Associazione.
Ogni partecipante è responsabile di se stesso.
*******************************************************************************************
Per poter partecipare è NECESSARIO effettuare la registrazione. Invitiamo i partecipanti, a REGISTRASI link https://le23-uva.eventbrite.it, entro il 01/09/2023, per consentirci di rispettare gli orari previsti.
*******************************************************************************************
I posti sono limitati a 30 partecipanti da Catania (n° 20 con bicicletta di dimensioni "normali" + n° 10 con bicicletta pieghevole). Se avessi necessità d'avere una bicicletta pieghevole, perché volendo partecipare con la tua bicicletta di normali dimensioni, non hai più trovato posto, non disperare, contattaci, e risolveremo il problema! Abbiamo, infatti, alcune biciclette che faranno al caso tuo.
Riassumendo, occorre:
1) Registrarsi entro le ore 23.59 del 01/09/2023 sulla piattaforma Eventbrite (https://le23-uva.eventbrite.it)
2) Effettuare il versamento del contributo richiesto entro il giorno 01/09/2023 (BONIFICO) oppure entro il giorno 02/09/2023 (altre modalità di pagamento) con una delle modalità indicate
In caso di dubbi o richiesta di informazioni, siamo raggiungibili ai seguenti recapiti:
Telefono: 095 3286095
Cellulare: 338 7637584
e-mail: [email protected]
Evento Andiamoinbici al link: https://www.andiamoinbici.it/show/licodia-eubea-e-la-festa-dell-uva
Evento Eventbrite al link: https://le23-uva.eventbrite.it
Evento Facebook al link: https://www.facebook.com/events/1431601610718288
Condividili!
Ti aspettiamo, non mancare!