quando

dom 7 apr 2024
orario d'inizio: 09:00

orario di fine: 18:00

LUOGO

MANTOVA (MANTOVA)
Emilia-Romagna, Veneto
dom 7 apr 2024

“Mantova in bici: tra bellezze cittadine e comode ciclabili” DOMENICA 7 APRILE 2024

Proposto da: FIAB Mirano - Riviera del Brenta

FIAB MIRANO RIVIERA DEL BRENTA, in compagnia di Luca e Raffaella, domenica 7 aprile vi     accompagneranno a visitare una delle più belle cittadine del nord Italia. Percorso pianeggiante ad anello di ca. km 45 RITROVO a MANTOVA piazza SORDELLO – ORE 9.30 Parcheggio auto Campo Canoa, prima del ponte sulla SS10, girare a sx per Strada Cipata, a 100m c’è il parcheggio. Oppure arrivo in treno per chi lo desidera (non è comodissimo, per via degli orari).

Visiteremo il Palazzo Ducale di Mantova per conoscerne le opere che lo distinguono. Noto come reggia dei Gonzaga, il Palazzo Ducale è uno dei principali edifici storici cittadini di Mantova. Dal 1308 è stata la residenza ufficiale dei signori di Mantova, i Bonacolsi, e quindi la residenza principale dei Gonzaga, signori, marchesi ed infine duchi della città virgiliana. Ogni duca ha voluto aggiungere un'ala per sé e per le proprie opere d'arte, il risultato è un'area di più di 35.000  che ne fanno una delle regge più estese d'Europa. Ha più di 500 stanze e racchiude 7 giardini e 8 cortili.

 

Dalle ore 10.00 saremmo accompagnati da una guida esperta ed accreditata, che ci condurrà alla visita del Palazzo ducale, della Camera degli Sposi e della Corte Vecchia.

Finita la visita prenderemo le nostre biciclette e costeggiando il lago inferiore di Mantova su un comodo e sicuro itinerario ciclabile senza mezzi a motore, giungeremo al confine con il Lago Vallazza, sempre rimanendo nella corsia riservata.

Proseguendo verso Nord, pedaleremo sulla ciclabile Mantova-Peschiera che fa parte dell’Eurovelo 7 (ciclo-itinerario che percorre tutta l’Europa da Nord a Sud: da Capo Nord a Malta). seguiremo il percorso del Diversivo Mincio per un lungo tratto dove l’asfalto si alterna alla ghiaia. Proseguendo per Soave e Rivalta sul Mincio, ritorneremo a Mantova.

(Adesione obbligatoria per la visita entro il 10 marzo 2024, anche telefonicamente o via ciat, grazie).

Il pranzo e previsto al sacco.

Rientro ca. verso le ore 17.00 a Mantova.

Per le adesioni contattare: Morena Pavan 3355988550, Luca Zagallo 3393399666, Raffaella Pasqualetto 3383511909. “Costo della guida e accesso al Palazzo: 135€ per 25 persone (5.50€/testa ca.)”

Contributo di assicurazione euro 3 per i soci, euro 5 per i non soci.

Percorso adatto a tutti di facile percorribilità.

Bici in ordine e camera d’aria di scorta, si ricorda il rispetto del codice della strada, abbigliamento adeguato e possibilmente visibile, buonumore e l’uso del caschetto e fortemente consigliato. 

Tesseramento 2024: diventa socio Fiab, con la tessera è compresa l'assicurazione RC anche online:

 https://fiab-miranoriviera.blogspot.com/p/tesseramento-anno2024.html

FIAB Mirano Riviera del Brenta a.p.s.

Via Paganini 2 – 30035 Mirano (VE)

ogni giovedì 18 – 19 (contattare preventivamente)

e-mail: [email protected]

http://fiab-miranoriviera.blogspot.com

C.F. 90173890279IBAN: IT85M0307502200CC8500941384

                                                                       

 

icona Gita (1g) Da 60 a 80 km Medio Giornate tesseramento Gita culturale
https://www.andiamoinbici.it/public/uploads/banners/66/biciviaggi.jpg
https://www.andiamoinbici.it/public/uploads/banners/30/CIAB.jpg
https://www.andiamoinbici.it/public/uploads/banners/46/Comuni_ciclabili.jpg