quando

sab 27 set 2025 a mar 30 set 2025

CONTATTI

 www.fiabgenova.it
 Contattaci  3342309616
sab 27 set 2025 a mar 30 set 2025

Maremma in MTB

Proposto da: FIAB Genova - Amici della Bicicletta

Preparati per quattro giorni di full immersion nella Maremma più autentica, un viaggio che ti porterà attraverso paesaggi mozzafiato e ricchi di storia. Pedaleremo per 150 km, dei quali solo il 38% su strade asfaltate, esplorando lagune, paludi, dune costiere, macchia mediterranea, boschi di querce e allevamenti di ovini allo stato brado. 
Il nostro percorso ci condurrà su strade sterrate, piste forestali, sentieri e piste ciclabili, offrendoci l'opportunità di scoprire tombe etrusche, borghi e castelli medievali. Attraverseremo il confine tra Toscana e Lazio, seguendo le orme dei briganti del 19° secolo che sfruttavano il confine tra il Granducato di Toscana e lo Stato della Chiesa per le loro scorribande. 
Un'avventura unica che ti farà vivere la Maremma in tutta la sua bellezza e autenticità.

Percorso: https://www.openrunner.com/it/route-details/20412299

27 settembre 2025 
La laguna, le paludi, la duna e il mare

Raggiunto Orbetello Scalo in treno e sistemati i bagagli in hotel partiremo per un percorso di circa 30 km che ci farà scoprire la Laguna di Orbetello, la Riserva della Feniglia, le mura ciclopiche di Ansedonia, la tagliata etrusca e lo spacco della regina, la duna e la spiaggia.

28 settembre 2025 
L’Albegna, la macchia, i boschi di querce, Manciano, la "Spia della Maremma".

Abbandoniamo la costa ed in circa 50 km raggiungiamo Manciano, situato su una collina tra mare e montagna, è dominato dalla rocca aldobrandesca che sembra vegliare sulla Maremma. Questa posizione privilegiata offre una vista panoramica che va dal Monte Amiata al mare dell’Argentario, rendendo il borgo un punto di osservazione unico fin dai tempi antichi. Prima di arrivare a destinazione percorreremo gli argini dell’Albegna e lunghe piste forestali che si addentrano nei boschi e nei pascoli della Val Elsa.

29 settembre 2025 
La necropoli di Poggio Buco, il Fiora, la Tuscia, la Selva del Lamone

Ci addentriamo sempre di più nella Maremma interna per raggiungere con circa 40 km, Farnese. Una pista forestale ci porta nei pressi del Poggio Buco, sito archeologico etrusco. Si attraversa il Fiora e si prosegue fino ad entrare in Lazio nella Tuscia viterbese dove troviamo il sentiero dei briganti che percorreremo per lunghi tratti tra pascoli e foreste come quella del Lamone, riserva naturale di importanza comunitaria.

30 settembre 2025 
La Maremma laziale, il Castello dell’Abbadia ed il ponte del diavolo sul Fiora, Montalto di Castro

Gli ultimi 30 km ci riportano nei pressi del mare attraversando ancora boschi, pascoli e coltivi che caratterizzano il paesaggio della Maremma laziale. Merita una sosta il Castello dell’Abbadia sede del museo archeologico di Vulci e posto  a guardia del ponte del diavolo, punto di confine e di dogana fra i due stati pre-unitari e che noi potremo attraversare con le nostre bici. Raggiunto Montalto di Castro ci recheremo alla stazione per il rientro in treno.

NOTE

1. Iniziativa riservata ai soci in regola con l'adesione 2025 (che vuol dire, prima si rinnova la tessera, poi ci si iscrive alla gita). 
2. Se con bici muscolare è necessario un discreto allenamento. La difficoltà come impegno fisico per i dislivelli di può individuare in un ✰✰✰ della scala FIAB Genova. Con pedalata assistita è richiesto un allenamento medio-basso. Per quanto riguarda il fondo si percorreranno strade provinciali asfaltate, strade sterrate, carrarecce, piste forestali, mulattiere e sentieri. Tutto con fondo ben stabilizzato salvo qualche breve tratto che può anche essere percorso a spinta. In caso di pioggia alcuni tratti potrebbero essere molto fangosi. Complessivamente la difficoltà del fondo l’abbiamo giudicata in MC/MC della scala CAI. 
3. Diritto di prelazione per i soci di FIAB Genova che hanno rinnovato o fatto per la prima volta la tessera nel 2024. Diritto da esercitarsi entro il 30 giugno 2025. 
4. Il tipo di percorso e la ricettività alberghiera consigliano di formare un gruppo di massimo 10 partecipanti. 
5. Con un numero inferiore a 5 iscrizioni l'organizzazione si riserva di non effettuare il viaggio. 
6. Le pre iscrizioni vanno inderogabilmente fatte entro il 30 giugno 2025 scrivendo esclusivamente a [email protected] ed aspettando, se c'è posto, le istruzioni per l'adesione. 
7. Raggiunto il numero massimo di partecipanti ognuno provvederà alla prenotazione del proprio pernottamento nel terminale di tappa. Provvederemo a fornire istruzioni in tal senso. 
8. Qualora non ci fossero più disponibilità di camere nei terminali di tappa individuati il percorso potrebbe cambiare. 
9. Le colazioni per quanto possibile verranno fatte in albergo. I pranzi sono al sacco. Le cene sono libere ma se i partecipanti gradiscono cercheremo sempre la soluzione migliore per stare tutti assieme. 
10. I servizi turistici verranno intermediati da agenzia di viaggi, anche on line. FIAB Genova si occuperà esclusivamente di guidare, gratuitamente, i partecipanti in bici durante le tappe. 
 

icona Ciclovacanza Oltre 80 km Impegnativo Solo per soci FIAB
https://www.andiamoinbici.it/public/uploads/banners/66/biciviaggi.jpg
https://www.andiamoinbici.it/public/uploads/banners/30/CIAB.jpg
https://www.andiamoinbici.it/public/uploads/banners/46/Comuni_ciclabili.jpg