cerca
Sacca scardovari
Dove
Veneto
mesola

MESOLA E SACCA DI SCARDOVARI DOMENICA 19 MARZO 2023

Proposto da: FIAB Mirano - Riviera del Brenta

In compagnia di Luca, di Raffaella, degli amici e soci di FIAB MIRANO RIVIERA DEL BRENTA, esploreremo una parte del delta del Po. Una zona naturalistica e un territorio sotto il livello del mare plasmato dall’uomo, con ingegno e caparbietà, reso vivibile e adatto all’acquacultura con produzione di cozze, vongole e ostriche rosa.

Percorso poco impegnativo, presenti tratti sterrati di facile percorribilità km 72 A/R

 

RITROVO presso il PARCHEGGIO DEL CASTELLO di MESOLA (a sinistra subito prima della sbarra di PIAZZA SANTO SPIRITO) ORE 9.45 – PARTENZA ORE 10.00

Il Castello di Mesola, fu costruito tra il 1578 ed il 1583 su volere di Alfonso II d'Este, venne utilizzato dagli Estensi come dimora durante le battute di caccia nell'attiguo bosco di Mesola.

Partiremo seguendo all’inizio il Canal Bianco, che dopo soli 3,5 km ci porterà All’OASI NATURALE DI TORRE DELL’ABATE. Saliti sull’argine del Po di Goro, arriveremo al mare Adriatico con il faro posizionato sull’isola dell’Amore. Da qui passeremo sul ramo del Po di Donzella detto anche Po di Gnocca.

Sosta pranzo presso la località di Santa Giulia, (circa ore 12.00) dove per chi volesse, si potrà approfittare di una buona piadina romagnola con birra fresca o bibita, così da alleviare la fame insorta nella prima parte del tragitto, in alternativa pranzo al sacco.

Ripartiti, arriveremo presso La Sacca di Scardovari con la presenza delle tipiche cavane dei pescatori, attraverseremo l’Oasi di Cà Mello, che ci riporteremo presso il Po della Donzella, Cà Tiepolo e Mesola.

Rientro tardo pomeriggio;

Per le adesioni contattare: Morena 3355988550, Luca Zagallo 3393399666, Raffaella Pasqualetto 3383511909; Contributo di assicurazione euro 3 per i soci, euro 5 per i non soci.

Bici in ordine e camera d’aria di scorta. Si raccomanda il rispetto del codice della strada e di seguire sempre le indicazioni del Capogita. Abbigliamento adeguato con parti visibili e catarifrangenti, buonumore oltre a ricorda l’uso del caschetto obbligatorio per la Vostra sicurezza in bicicletta.

Tesseramento 2023: diventa socio Fiab, con la tessera è compresa l'assicurazione RC anche online https://fiab-miranoriviera.blogspot.com/p/tesseramento-anno2022.html

 

FIAB Mirano Riviera del Brenta a.p.s.

Via Paganini 2 – 30035 Mirano (VE)

ogni giovedì 18 – 19 (contattare preventivamente)

e-mail: [email protected]

http://fiab-miranoriviera.blogspot.com

C.F. 90173890279

IBAN: IT85M0307502200CC8500941384

                                                                       

 

Gita (1g) Da 60 a 80 km Medio FIAB per il sociale