Mara Soldi Maretti nasce a Cremona il 6 novembre 1931.Poetessa di grande ingegno, Mara scrive sia in lingua sia in dialetto. Ama la musica e sa suonare il pianoforte ed inoltre dipinge. Partecipa a diverse edizioni de “Lo zecchino d’oro” e un suo testo vince “Lo zecchino d’oro” e “Lo zecchino d’argento”. Collabora con diversi musicisti come Augusto Martelli, Corrado Castellari, Memo Remigi, Mario Pagani e tanti altri. Collabora anche con Roberto Nava e don Andrea Oldoni. Con altri poeti dialettali fonda il gruppo di poesia “El zach”.Scrive “Ma pudaròo mai dite”, antologia di poesie e “Prosit” un vero capolavoro che raccoglie ricette d’Apicio da lei stessa tradotte. Donna versatile, colta e umanissima, presta la sua opera di volontariato a favore dei carcerati, raccogliendo le loro poesie nel volume “Semi dell’aurora”.Muore i un incidente stradale il 27 novembre 1988.
Programma
Nella sala di Palazzo Turina, sede del comune di Casalbuttano, Lucia Zanotti leggerà brani tratti dagli scritti di Mara Soldi Maretti
Presso l'agriturismo Cascina Mazzullo letture di poesie in dialetto a cura di Franco Milanesi.
A seguire pranzo
Quota di partecipazione € 18.00
Obbligo Green Pass
Iniziativaorganizzata dalla Fiab in collaborazione con il Comitato di Studi Mara Soldi Maretti - Patto di lettura del Comune di Cremona