Conduttore: Leopoldo
Descrizione: la valle magica, tra miti, storia, arte, acqua termale e natura secolare.
La tenuta Selvatico Miola si estende nell’area che un tempo era la Valle e il Colle di Sant’Elena, quest’ultimo detto anche “colle della Stufa” per la presenza di una grotta sudorifera, che le fonti storiche ricordano essere stata frequentata sin dall’alto Medioevo per curare e alleviare dolori grazie al calore e alle proprietà delle acque termali che qui sgorgano spontaneamente. La grotta di Sant’Elena può essere considerata l’archetipo dei moderni stabilimenti termali: in passato era molto conosciuta sia dai locali che dai viaggiatori. Se ne servirono anche illustri personaggi tra cui il poeta Francesco Petrarca, il duca Francesco III di Modena, il filosofo Michel de Montaigne, lo scrittore francese Stendhal ed il poeta tedesco Hainrich Heine....il resto a seguire in villa.
Distanza: 30 km
Dislivello: nullo
Difficoltà: facile
PROGRAMMA
Ritrovo: ore 9:30 ingresso Piscine Padova Nuoto Paltana e partenza per la villa
Arrivo: a Villa Selvatico; sono previste 2 visite
guidate; gruppi di 15 pax alle ore 11:00 e ore 12:00
Pausa pranzo: dalle ore 13:00 alle 15:00 pranzo rigorosamente al sacco - Parco della Villa o Parco ex INPS - Battaglia Terme dove sarà aperto un chiosco per necessità.
Rientro: rientro con sosta davanti al Museo Civico della Navigazione Fluviale di Battaglia Terme. Vi racconteremo il perchè
Contributo: € 10,00 per Soci e non soci, comprensivo di ingresso, organizzazione e assicurazione, da pagare alla partenza.
Tipo di bicicletta: city bike robusta, MTB,
percorso non adatto a bici di strada.
PRENOTAZIONI OBBLIGATORIA: FINO A 30 PARTECIPANTI NON OLTRE VENERDÌ 18 APRILE 2025
N.B. verificare eventuali variazioni di programma sul sito web o su Facebook fino alla sera prima dell’evento