Un grande classico del ciclismo, Il Passo dello Stelvio, 25 chilometri di salita con cui tutti i veri ciclisti si devono prima o poi misurare. Una sfida impegnativa certo, ma che prelude alla grande soddisfazione di avercela fatta!
Il giro vuole essere il primo di una serie che ci porterà a misurarci con le grandi salite del ciclismo internazionale e dove cominciare meglio se non dallo Stelvio?!?
Sabato 27 agosto
La partenza è prevista da Bologna con orario e luogo da stabilire in pullman con carrello al seguito. Si partirà la mattina presto per raggiungere Merano.
Da qui, scaricate le biciclette, percorreremo la ciclabile che attraversa la bellissima Val Venosta e che ci porterà a Stelvio dove pernotteremo. Qui ci attenderà il pullman che avrà portato le nostre borse.
Lunghezza del percorso: 60 km
Dislivello: 1100 metri
Percorso del primo giorno:
Cycle Route 11276836 – via Bikemap.net – Open Route in Bikemap App
Domenica 28 agosto
La mattina affronteremo la mitica salita dello Stelvio con i suoi 48 tornanti e, passando per il territorio svizzero, arriveremo a Glorenza dove ci attenderà il pullman per il ritorno a Bologna.
Lunghezza del percorso: 53 km
Dislivello: 1540 metri
Percorso del secondo giorno:
Cycle Route 11276802 – via Bikemap.net – Open Route in Bikemap App
Chi fosse interessato a partecipare scriva una mail all’indirizzo [email protected] entro il 3 luglio
Tipo fondo prevalente: asfalto
Tipo di bici adatto: trekking bike, mountain bike, gravel e bici da corsa in buono stato
Costi:
Pullman: 95 euro a persona
Ogni partecipante in autonomia provvederà alla prenotazione dell’albergo.
Segnaliamo Hotel Traube (pernottamento, cena del sabato, colazione, ricovero bici nella bike room) acconto di 35 euro alla prenotazione e saldo sul posto.
– camera doppia Euro 101/persona
– tassa di soggiorno Euro 1.5 a persona/notte
Partecipazione riservata ai soci FIAB.
Prescrizioni specifiche: lucchetto, acqua, kit riparazioni, luci anteriori e posteriori, camera d’aria della misura giusta per la propria bici, mascherina FFP2 per viaggiare in pullman, gel antibatterico e attrezzatura in caso di pioggia.
Assicurazione: è richiesto il contributo di 2 euro per assicurazione infortuni per entrambe le giornate. Per facilitare la raccolta ai referenti si prega di portare le somme spicciole.