Il tour Sicilia Folk Bike intende promuovere e raccontare il lavoro svolto nel 1954 dagli etnomusicologi Alan Lomax e Diego Carpitella che hanno registrato e filmato le usanze degli abitanti dei comuni oggetto del tour in bicicletta. Canti, balli e musica folk che stupiranno i partecipanti se si caleranno nel contesto in cui i due etnomusicologi hanno operato coi mezzi a disposizione negli anni ’50 per molti versi rivoluzionari.
Programma:
- sabato 21 agosto 2021 : arrivo a Nicosia;
- domenica 22 agosto 2021: da Nicosia ad Alimena;
- lunedì 23 agosto 2021: da Alimena a Petralia Sottana;
- martedì 24 agosto 2021: da Petralia Sottana a Geraci Siculo;
- mercoledì 25 agosto 2021: da Geraci Siculo a Castelbuono;
- giovedì 26 agosto 2021: da Castelbuono a Cefalù a Palermo;
- venerdì 27 agosto 2021: partenza da Palermo.
1° giorno – sabato 21 agosto 2021 : arrivo a Nicosia
2° giorno - domenica 22 agosto 2021: da Nicosia ad Alimena (57,500 Km)
Colazione. Partenza ore 8,30, passando per Sperlinga e Gangi (pranzo libero e visita libera) si arriverà ad Alimena. Sistemazione in strutture convenzionate indicate dal Comune o associazioni locali. In serata festa di musica popolare, cena e pernottamento.
3° giorno - lunedì 23 agosto 2021: da Alimena a Petralia Sottana (22,500 Km)
Colazione. Partenza ore 9.30, passando per Bompietro e Madonnuzza (pranzo libero) si arriverà a Petralia Sottana. Sistemazione in strutture convenzionate indicate dal Comune o associazioni locali. Nel pomeriggio visita guidata a piedi. In serata festa di musica popolare, cena e pernottamento.
4°giorno - martedì 24 agosto 2021: da Petralia Sottana a Geraci Siculo (19,500 Km)
Colazione. Partenza ore 9.30, passando da Petralia Soprana, dopo la visita, proseguiremo per arrivare nel pomeriggio a Geraci Siculo. Pranzo libero.Sistemazione in strutture convenzionate indicate dal Comune o associazioni locali. Nel pomeriggio visita guidata a piedi. In serata festa di musica popolare, cena e pernottamento.
5° giorno - mercoledì 25 agosto 2021: da Geraci Siculo a Castelbuono (22,500 Km)
Colazione. Partenza ore 9.30, percorso breve fino a Castelbuono per lo più in discesa. Arrivo previsto prima di pranzo. Pranzo libero. Sistemazione in strutture convenzionate indicate dal Comune o associazioni locali. Nel pomeriggio visita guidata a piedi. In serata festa di musica popolare, cena e pernottamento.
6° giorno - giovedì 26 agosto 2021: da Castelbuono a Cefalù (32,000 Km) e treno per Palermo
Colazione. Partenza ore 8.30, passando da Isnello e dal Santuario di Gibilmanna arriveremo a Cefalù. Dopo il pranzo libero ed un breve giro della città prenderemo il treno RV 7983 alle ore 17.15 con arrivo a Palermo alle ore 18.05. Sistemazione in struttura. Cena presso locale convenzionato e pernottamento.
7°giorno - venerdì 27 agosto 2021: partenza da Palermo
Colazione libera. Incontro ore 9.00 per breve giro in bici dei monumenti dell’itinerario Arabo-Normanno ed altri luoghi caratteristici di Palermo. Alle ore 11,00 seminario sul lavoro svolto da Alan Lomax presso il Museo Pasqualino. Pranzo libero. Saluti e partenze. Fine tour.
Note tecniche:
- difficoltà media con alcuni tratti più impegnativi;
- bici consigliata: bici da turismo robusta o MTB. Ogni partecipante dovrà avere con sé almeno 2 camere d’aria di ricambio e attrezzi per la piccola manutenzione;
- fondo: asfalto con rare alterazioni del fondo stradale;
- è richiesto un allenamento adeguato; pur non essendo previsti molti chilometri giornalieri, ad esclusione della prima tappa, il dislivello in alcuni casi presenta tratti in salita, meglio essere mediamente allenati e provvisti di borraccia personale.
IL PRESENTE TOUR INDIVIDUALE è DESTINATO AI SOCI FIAB IN REGOLA COL TESSERAMENTO 2020.
Norme anti-COVID:
- consigliato portare con se mascherine e disinfettante per le mani;
- ad inizio tour, sarà richiesto ai partecipanti di compilare e firmare un modulo di AUTOCERTIFICAZIONE per il COVID-19.
La quota comprende:
- 6 notti in hotel/B&B/case vacanze – 5 colazioni - 6 cene (bevande incluse);
- trasferimento bagagli durante il tour;
- furgone al seguito per assistenza;
- assicurazione medico/bagaglio;
- biglietti treno da Palermo C.le a Enna e da Cefalù a Palermo;
- trasferimento in bus privato da Enna a Nicosia;
- accompagnatori FIAB;
- assicurazione infortuni FIAB;
- servizio organizzazione tecnica di agenzia viaggi.
La quota non comprende:
- assicurazione annullamento: facoltativa….;
- tutti i pranzi e la sola colazione del giorno della fine del tour;
- mezzi di trasporto (aereo, treno, ecc.) per l’arrivo e la ripartenza del partecipante da/per Palermo.