quando

dom 29 giu 2025
dom 29 giu 2025

Sighignola, il balcone d'Italia.

Proposto da: FIAB Milano - Ciclobby

Valdintelvi, San fedele 
Valdintelvi 
Lago di Lugano 
Panorama dalla vetta 

 

 

Descrizione: gita che ripropongo tutti gli anni,una meta imperdibile per ogni biker, almeno una volta nella vita. 

Il balcone d'Italia. 

Una delle località più belle d’Italia, eletto “Luogo del Cuore” del FAI, rappresenta il fiore all’occhiello della Val d’Intelvi. 
La Sighignola è una montagna delle Prealpi Luganesi che si estende tra il territorio italiano del comune di Lanzo d’Intelvi e quello svizzero tra i paesi di Arogno e Lugano. Da Lanzo inizia il percorso per raggiungere la vetta più alta: la strada è tortuosa e completamente immersa nel bosco.

Poco prima di raggiungere la vetta si incontra un campo di decollo per volo libero e sentieri di trekking differenziati in base alla difficoltà.
Le costruzioni e le infrastrutture della Sighignola e di tutto il territorio circostante risalgono al periodo antecedente la Prima Guerra Mondiale, poiché area di interesse strategico per il famoso progetto di sistema difensivo o meglio conosciuto come “Linea Cadorna” con lo scopo principale di difendere il confine italiano da un possibile attacco proveniente dalla confederazione elvetica.
Al termine della strada si trova una piccola cappella in ricordo degli alpini caduti durante la Grande Guerra in particolare una terrazza panoramico.
La terrazza panoramica (1320m) offre una spettacolare vista sul lago di Lugano e sul territorio circostante. Grazie all`unicità del suo panorama è stato denominato “Il balcone d`Italia”: infatti, nelle giornate di sole è possibile vedere la quasi totalità del lago di Lugano e le montagne, alcune alte oltre i 4000 m, che formano l’arco alpino, come il Monte Rosa e il Cervino tra le più famose.
Di recente costruzione è la nuova terrazza in territorio elvetico, mentre nelle aree di confine sono stati collocati un parco giochi per bambini completamente in legno, una zona barbecue e panchine per ammirare meglio il bellissimo panorama. I lavori di abbellimento hanno reso ancora più attrattiva la località, trasformandola in meta perfetta per la gita domenicale in famiglia e per gli amanti della montagna e non solo.
Per gli sportivi e gli amanti del trekking sono presenti numerosi sentieri. Ad esempio uno dei percorsi piú conosciuti parte da Lanzo d’Intelvi e collega il Monte Caprino a Sighignola, lungo il quale si puó godere di un magnifico panorama sul lago Ceresio, la città di Lugano e le vicine montagne quali il Monte Brè e San Salvatore. Durante il percorso, potrete fare una sosta presso i tipici ristoranti ticinesi: “i grotti”.


Itinerario: Como, Argegno, Castiglione d'intelvi, lanzo d'intelvi, arogno, melano, capolago, Mendrisio, chiasso, monte olmpino, Como 
Orari:8 stazione Garibaldi Milano 
Caratteristiche tecniche: circa 75 km, completamente asfaltata, 1600 mt di dislivello, si richiede allenamento alla salita, dato che il ritorno avverrà dal versante svizzero, ricordarsi di portare documento valido 
Costi: 3 euro soci fiab 10 euro non soci 
Ristoro: picnic in vetta 
Organizzatori: di pietro luca 
 

icona Gita (1g) Da 60 a 80 km Molto impegnativo
https://www.andiamoinbici.it/public/uploads/banners/66/biciviaggi.jpg
https://www.andiamoinbici.it/public/uploads/banners/30/CIAB.jpg
https://www.andiamoinbici.it/public/uploads/banners/46/Comuni_ciclabili.jpg