Gita con pranzo sociale prenatalizio sulle alture tra Sori e Recco.
Si parte dalla stazione di Sori e si raggiunge il paese per immettersi sulla stradina che segue la sponda orografica destra del torrente Sori con andamento a saliscendi. La stradina diventa poi una mulattiera con alcuni tratti un po' ripidi che termina sulla strada per Lago da dove si procede in salita su asfalto fino a Canepa. Dalla chiesa del paese si prende in discesa una antica mulattiera che con andamento prevalentemente in discesa fino ad un ponticello sale poi ripidamente alla frazione Camporotondo di Sussisa. Dalla frazione su ripida stradina asfaltata si raggiunge la strada provinciale del Monte Cornua che si segue fino a Case Cornua. Da Case Cornua si procede sempre su asfalto fino alle pendici del Monte Cornua dove parte una antica mulattiera che dapprima contorna il monte sul versante ovest per poi ad un bivio scavalcare il crinale girando sul versante sud e con bella discesa con alcuni passaggi da fare a piedi ci permette di raggiungere le frazioni di Testana e Arbora fino a giungere a Corticella dove pranzeremo presso la Locanda Borgo Antico con un costo di 35-40 Euro
Percorso fino al ristorante di circa 18 km e 700 m di dislivello di difficoltà MC in salita con qualche passaggio BC e prevalentemente BC con qualche passaggio OC da fare a piedi sulle discese sulle antiche mulattiere. Per chi non se la sente di fare le mulattiere di difficoltà BC è previsto un percorso alternativo con difficoltà MC di circa 24 km e 800 m di dislivello che da Canepa sale direttamente su asfalto a Case Cornua, prosegue su asfalto fino ad Uscio e scende fino alle frazioni Posato e Ponte di Salto dove si immette su di una crosa sulla sponda orografica destra del torrente Recco fino a raggiungere Corticella.
Appuntamento alle 9:17 alla stazione di Sori raggiungibile con il treno Regionale 12339 che parte da Savona e fa tutte le fermate genovesi tra cui: Sampierdarena 8:29, Principe 8:37, Brignole 8:48, Sturla 8:53. Ritorno previsto nel pomeriggio da Recco.
Gita e pranzo riservati ai soci. Iscrizione obbligatoria di chi partecipa alla gita ed al pranzo entro martedì 12 dicembre alle 18 sulla chat Whatsapp "Fiab Genova MTB" od alla email [email protected] .
Procurarsi il biglietto del treno per la propria percorrenza. Assicurarsi della perfetta efficienza della propria mountain-bike e portarsi camera d'aria di scorta o kit di riparazione, casco obbligatorio e protezioni consigliate, abbigliamento adeguato alle temperature previste, autosufficienza idrica. Portarsi una catena per legare la bici nei pressi del ristorante.
Accompagnano Giovanni e Romolo ([email protected]).