quando

dom 11 mag 2025
orario d'inizio: 08:00

Inizio del percorso: Sesto Calende, Piazzale Stazione, 28053 Sesto Calende VA, Italy
dom 11 mag 2025

TICINO E NAVIGLI

Proposto da: FIAB Verbano Cusio Ossola Bicincittà

DOMENICA 11 MAGGIO 2025 – SESTO CALENDE (VA) 

TICINO E NAVIGLI (Sesto Calende – Tornavento – Nosate)

Pedalata cicloturistica - Distanza: 55 Km - Difficoltà: Media

Iscrizione: Iscrizione entro le ore 24:00 di venerdì 9 maggio 2025 sul sito: www.fiabvco.it o contattando l’organizzazione al numero elencato in seguito. Sarà possibile iscriversi anche prima della partenza, ma per consentire una migliore organizzazione l’iscrizione entro il 9 maggio è fortemente consigliata.

Percorso: Il percorso si snoda prevalentemente lungo la sponda del Ticino e lungo la Ciclovia dei Navigli transitando sulla Ciclovia dei Navigli, e, se non vi sarà fango dovuto a piogge recenti, con deviazioni dal percorso tradizionale per imboccare sterrate che consentono di godere di alcuni scorci spettacolari del Ticino, di pedalare in mezzo alla natura e costeggiare in modo diverso i Navigli. Si partirà dalla stazione di Sesto Calende, si raggiungerà Tornavento per visitare, pedalando, il museo a cielo aperto di via Gaggio, dove lungo un’ampia sterrata sono esposti attrezzi, macchinari e utensili della tradizione contadina e cimeli bellici. Si proseguirà poi per Nosate, giro di boa della gita. Qui valuteremo la possibilità di vedere un antico mulino. Il ritorno a Sesto Calende prevede un percorso in buona parte diverso dall’andata, in modo da rendere la gita un semi-anello.

Orari: Ritrovo ore 9:30 davanti alla stazione di Sesto Calende. Ritorno previsto indicativamente dopo le 16:00. Per l’orario dei treni per raggiungere Sesto Calende, si veda più avanti.

Soste e pranzo: Lungo il percorso sono previste alcune brevi soste. Pranzo al sacco. A Tornavento e Nosate esistono bar o posti di ristoro.

Caratteristiche tecniche:

Lunghezza del percorso: 55 Km

Difficoltà: media

Pista ciclabile a fondo duro: 45%

Piste o sentieri sterrati: 40%

Strade a viabilità ordinaria: 15%

Pendenze:

Pianura: 99%

Collina: 1%

Montagna: 0 %

Bici consigliate: Mountain bike, gravel bike, bici da cicloturismo, city bike a copertoni tassellati. No bici da corsa.

Costi di partecipazione: Per copertura assicurativa RC e Infortuni: € 3,00 per i Non Soci FIAB.

Raccomandazioni: Assolutamente raccomandato il casco, freni efficienti, camera d’aria di scorta (attenzione: importante avere almeno una camera d’aria di scorta, per evitare l’impossibilità di proseguire; le bombolette non garantiscono la tenuta per l’intera gita).

Orario dei treni: Per raggiungere in tempo la stazione di Sesto Calende per le 9:30, si consigliano i seguenti treni:

- Linea Domodossola-Milano (oltre alle stazioni segnalate, effettua diverse altre fermate)

Andata: Domodossola ore 8:07; Verbania ore 8:34; Arona ore 9:14.

Ritorno: Sesto Calende ore 16:16; oppure ore 16:33; oppure ore 17:16; oppure ore 18:16.

- Linea Milano-Domodossola (oltre alle stazioni segnalate, effettua diverse altre fermate)

Andata: Milano Centrale ore 8:25

Ritorno: Sesto Calende ore 16:42 (MC); oppure ore 17:26 (MPG); oppure ore 17:42 (MC); oppure ore 18:42 (MC).

N.B. Gli orari qui indicati sono indicativi, non ci si assume nessuna responsabilità per differenze, si prega di consultare l’orario ufficiale di Trenitalia.

Organizzatore: Giovanni, cel. 349 773 3123 (per favore, solo messaggi WhatsApp o SMS normali, grazie).

Info: Oltre al contatto di cui sopra: www.fiabvco.it - [email protected]

Avviso:

L’organizzazione si riserva di apportare modifiche al programma per garantire la sicurezza dei partecipanti, il regolare svolgimento della gita e il rispetto degli orari programmati. 

In caso di maltempo o sciopero dei treni, la manifestazione sarà rinviata a data da destinarsi, data che sarà comunicata sul sito www.fiabvco.it e sulle pagine social dell’organizzazione.





 

icona Gita (1g) Da 40 a 60 km Medio
https://www.andiamoinbici.it/public/uploads/banners/66/biciviaggi.jpg
https://www.andiamoinbici.it/public/uploads/banners/30/CIAB.jpg
https://www.andiamoinbici.it/public/uploads/banners/46/Comuni_ciclabili.jpg