quando

dom 5 mar 2023

LUOGO

Castenaso (BO)
Emilia Romagna

CONTATTI

 www.fiabcastenaso.it
 Contattaci
dom 5 mar 2023

TREK - MONTE ADONE

Proposto da: FIAB Castenaso - Tribù Indigena APS

Partenza da Brento (463 mt.)…è cosa certa che esistesse al tempo degli etruschi e poi dei romani. Il percorso percorre, in parte, la Via degli Dei che collega Badolo a Fiesole.

Dalla trattoria imbocchiamo il sentiero CAI 110 sino ad un bivio dove prenderemo, sulla sinistra, il sentiero 912, dopo circa 40’, al secondo bivio, a sinistra, si imbocca il sentiero, poi carrareccia, per Cà Campiuno.

Da Cà Campiuno si risale il sentiero CAI 110 che , lungo il crinale del contrafforte, offre vedute molto belle sino al Monte Adone.

 

Il contrafforte pliocenico è una formazione sedimentaria, in prevalenza arenaria, che risale a 4/2 milioni di anni fa, quando l’Appennino era pressoché completamente emerso e circondato dal mare Mediterraneo.

Monte Adone (654 mt.)…dalla sua cima, posta sullo spartiacque fra Savena e Setta, si gode un panorama a 360° ed è il più alto rilievo del contrafforte pliocenico a sud di Bologna. Con cielo sereno si possono scorgere le cime di Corno, Cimone e Cusna. Le sue torri hanno un aspetto quasi dolomitico dovuto alle erosioni eoliche.

Dalla cima, per facili balze, ci si immette su di una carrareccia, nel bosco, che ci riporta alla partenza.

 

Programma completo al link ⇒ Trek-Monte Adone

 

icona Gita (1g) Fino a 40 km Medio escursioni a piedi
https://www.andiamoinbici.it/public/uploads/banners/66/biciviaggi.jpg
https://www.andiamoinbici.it/public/uploads/banners/30/CIAB.jpg
https://www.andiamoinbici.it/public/uploads/banners/46/Comuni_ciclabili.jpg