Luca e Raffaella in collaborazione con FIAB MIRANO RIVIERA DEL BRENTA APS, domenica 24 MARZO p.v. vi porteranno a scoprire un luogo suggestivo ai piedi dei Colli Euganei.
Percorso pianeggiante ad anello di ca. km 70
RITROVO a STRA (parcheggio dietro la chiesa) – PARTENZA ORE 8.00
Si transiterà per strade arginali, strade poco trafficate e piste ciclabili.
Il parco privato di Frassanelle, disegnato nel 1860, si estende per ben 70 ettari fra dolci colline e verdi prati e comprende al suo interno altri 60 ettari del rinomato campo da golf di Frassanelle.
La struttura di questo parco Veneto si deve ad Alberto Papafava (1832-1929) pittore del Romanticismo dalla grande sensibilità per la natura, nel ridisegnare la proprietà di Frassanelle, attuò il suo paesaggio ideale come dipingendo sul territorio invece che sulla tela. Il territorio del parco che circonda Frassanelle regala percorsi naturalistici unici, itinerari suggestivi che si snodano lungo i sentieri e i punti più caratteristici: la grotta, il boschetto di bambù, l’orrido ed il tempietto neoclassico. In questo splendido parco naturale è possibile vivere esperienze uniche come l’esplorazione delle grotte artificiali ottocentesche e l’osservazione, in un ambiente ancora incontaminato, di specie rare di animali e piante.
Dalle ore 11.00 saremmo accompagnati da una guida esperta, che ci condurrà alla visita del Parco, delle Grotte e della Villa per ca. 2 ore, minimo 15 persone, “Costo della guida, accesso al parco e visita della villa, 14€/persona, possibilità di sconto per gli over 70”
(Adesione obbligatoria per la visita entro il 20 febbraio 2024, anche telefonicamente o via ciat, appena viene data comunicazione dell’uscita, grazie).
Pranzo al sacco, oppure nei ristori presenti all’interno. Ci sarà in concomitanza con la nostra visita un evento intitolato “Floramore”.
Rientro previsto verso le ore 17.00.
Per le adesioni contattare: Morena 3355988550, Luca Zagallo 3393399666, Raffaella Pasqualetto 3383511909.
Contributo di assicurazione e organizzazione euro 3 per i soci, euro 5 per i non soci.
Percorso adatto a tutti, anche BDC con leggere deviazioni.
Bici in ordine e camera d’aria di scorta, si ricorda il rispetto del codice della strada, abbigliamento adeguato e possibilmente visibile, buonumore e l’uso del caschetto e fortemente consigliato.
Tesseramento 2024: diventa socio Fiab, con la tessera è compresa l'assicurazione RC anche online:
https://fiab-miranoriviera.blogspot.com/p/tesseramento-anno2024.html
FIAB Mirano Riviera del Brenta a.p.s.
Via Paganini 2 – 30035 Mirano (VE)
ogni giovedì 18 – 19 (contattare preventivamente)
e-mail: [email protected]
http://fiab-miranoriviera.blogspot.com
C.F. 90173890279
IBAN: IT85M0307502200CC8500941384